Month

Giugno 2025

Per “Absentia” di Sebastiano Burgaretta

Per “Absentia” di Sebastiano Burgaretta Sebastiano Burgaretta comparve la prima volta, per me lettore, sulla Sicilia Passeggiata di Vincenzo Consolo: «l’etnologo Burgaretta», autore di erudite raccolte. Siamo nel 1990; due anni dopo, l’etnologo sarebbe diventato, con la pubblicazione della sua prima silloge, il poeta Burgaretta. Ancora due anni, e ricompare, quasi in punta di piedi,…

LISISTRATA, un disegno di pace ormai spento

A Siracusa,  Lisistrata di Aristofane, per la regia di   Serena Sinigaglia, con Lella Costa, traduzione di Nicola Cadoni, scene di Maria Spazzi, Costumi di Gianluca Sbicca, Musiche di Filippo Del Corno. Calonice – Marta Pizzigallo, Mirrine – Cristina Parku, Lampitò – Simone Pietro Causa Dracete – Marco Brinzi Filurgo – Francesco Migliaccio,  Strimìdoro – Stefano Orlandi, Stratillide – Pilar Perez Aspa, Nicodice –…

Un libro per raccontare Federico II attraverso la sua corte, crocevia di cultura, sapienza e scienza

Un libro per raccontare Federico II attraverso la sua corte, crocevia di cultura, sapienza e scienza Il dibattito storiografico sul ruolo ricoperto da Federico II di Svevia, dell’intenso dialogo tra culture e saperi, tra Occidente e Oriente si arricchisce di un pregevole contributo: “Sapienza, scienza e culture alla corte di Federico II di Svevia. Gli…

FRAGORI: NUOVA RASSEGNA AL TEATRO DEL CANOVACCIO

Si è tenuta sabato 7 giugno, nella sede di via Gulli,  la conferenza stampa di presentazione della prossima rassegna teatrale del Teatro del Canovaccio che, per la stagione 25/26,  è stata denominata Fragori. Fragori perché i  sette spettacoli che sono stati scelti per il cartellone faranno rumore. Il proposito degli organizzatori è quello di rimanere fedeli…

IN CERCA DI UN SI’, alla sala Futura del Teatro Stabile di Catania

tratto dall’omonima novella di Vitaliano Brancati, riduzione, adattamento e regia Nicola Alberto Orofino. Scene e costumi Vincenzo La Mendola, luci Gaetano La Mela. Con Franco Mirabella, Giovanni Arezzo, Daniele Bruno, Alberto Abbadessa Produzione Teatro Stabile di Catania. Lo spettacolo In cerca di un sì, andato in scena dal 29 maggio al 1° giugno 2025 presso la Sala Futura del…

MEDEA E BACCANTI PER AMENANOS FESTIVAL

Amenanos Festival 2025 si è svolto a maggio presso il Teatro Greco-Romano di Catania, presentando due importanti tragedie classiche: “Medea” di Seneca e “Le Baccanti” di Euripide, entrambe dirette dal regista Daniele Salvo, noto per le sue interpretazioni di tragedie greche e shakespeariane . Entrambe le produzioni sono state curate dall’Associazione Culturale DIDE, con un cast composto da attori…