A Sant’Agata Li Battiati parte la rassegna jazz “Note inTeatro 2025”

A Sant’Agata Li Battiati parte la rassegna jazz “Note inTeatro 2025”

Al via sabato 1 febbraio alle 21, al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, la rassegna “Note in Teatro 2025”, con l’esibizione dello Scannapieco/Geremia 5et (nella foto) vincitore assoluto del Conad Jazz Contest 2024. Quintetto che nasce «dall’idea di giovani musicisti di unire la propria arte a servizio di una costante ricerca di suoni. La passione che accomuna tutti i componenti del gruppo, ed il motivo per il quale nasce il quintetto, è l’esigenza di esternare sonorità e timbri, intensità e colori dettati dall’ottone e dal legno: connubio perfetto che ingloba la musica jazz e le proprie tradizioni», come comunica l’organizzazione del premio, promosso da Conad e Fondazione Umbria Jazz. Una formazione di giovani talenti che porterà un interplay di grande fascino e altissima qualità, e che proprio sul palcoscenico di “Note in Teatro” porta una nuova tappa del tour riservato ai vincitori del contest, che ha toccato, dopo il trionfo a Perugia lo scorso luglio a Umbria Jazz, L’Aquila per “Il jazz italiano per le terre del sisma”, Terni per “Umbria Jazz Weekend”, Orvieto per “Umbria Jazz Winter”, Bologna (il 25 gennaio scorso, prima data del 2025), Ferrara (il 26 gennaio), per approdare l’1 febbraio finalmente in Sicilia, a Sant’Agata Li Battiati. Con i giovani del Wasted Generation 5et l’Associazione Culturale Musikante di Antonio Petralia aveva chiuso il 2024, e con i giovani dello Scannapieco/Geremia 5et inizia alla grande questo 2025, sempre nel prezioso Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati. L’evento sarà arricchito dall’esposizione personale di acqueforti di Maria Andriano. Ogni concerto sarà infatti accompagnato da una mostra: ad ogni appuntamento, un artista differente. Così ha commentato il cartellone il Direttore Artistico della rassegna, il musicista Antonio Petralia: «Con grande entusiasmo presento Note in Teatro, l’evoluzione naturale del nostro appuntamento tra inverno e primavera al Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati. Questa rassegna si conferma di anno in anno come un punto di riferimento per gli appassionati di musica, non solo a livello locale, ma anche nazionale. Anche in questa edizione, il suggestivo Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale ospiterà esibizioni di altissimo livello, offrendo un palcoscenico ideale per artisti di grande talento. La nostra direzione artistica ha costantemente riservato una particolare attenzione ai musicisti siciliani. Negli anni siamo cresciuti notevolmente, ospitando non solo artisti italiani, ma anche internazionali. Tuttavia, il nostro obiettivo principale rimane quello di valorizzare i talenti della nostra terra. Siamo profondamente convinti della straordinaria ricchezza artistica della Sicilia e vogliamo continuare a promuovere i suoi musicisti, certi che abbiano molto da offrire nel panorama nazionale e oltre. Anche quest’anno avremo il privilegio di accogliere grandi nomi del jazz e di altri generi, artisti capaci di affascinare il pubblico con la loro maestria e passione. Tra gli appuntamenti più attesi, non mancherà quello del 30 aprile, in occasione della Giornata Internazionale del Jazz istituita dall’UNESCO, un momento che da sempre arricchisce significativamente la nostra programmazione. Auspico che le istituzioni continuino a sostenere gli operatori del settore musicale, mettendo a disposizione spazi e risorse adeguate per incentivare la crescita e la diffusione del talento locale e la circuitazione nazionale e internazionale. La musica rappresenta un patrimonio prezioso che merita attenzione e investimenti, affinché la cultura musicale possa consolidarsi e svilupparsi ulteriormente nella nostra regione. In questo contesto, desidero rivolgere un sincero ringraziamento al Sindaco di Sant’Agata Li Battiati, Marco Nunzio Rubino, e alla sua giunta, che con costante impegno sostengono la cultura e offrono opportunità concrete a chi propone iniziative di valore. La rassegna di quest’anno, che si snoda su nove date, si caratterizzerà per una vasta gamma di sonorità e contaminazioni, esplorando il jazz e oltre. Il nostro intento è quello di creare un ponte tra tradizione e innovazione, offrendo agli artisti la possibilità di esprimersi liberamente e al pubblico l’occasione di vivere esperienze musicali uniche e coinvolgenti. Note in Teatro non è solo un evento musicale, ma un viaggio che intreccia cultura, creatività e comunità. Siamo fieri di poter proporre una programmazione che esalti la bellezza del nostro territorio, con concerti ospitati in luoghi suggestivi, capaci di rendere ogni esibizione ancora più speciale e memorabile. Un sentito ringraziamento va a tutti gli artisti, ai partner e ai collaboratori che hanno reso possibile la realizzazione di questa rassegna, così come al nostro affezionato pubblico, che con la sua partecipazione ci sostiene e ci incoraggia a proseguire in questo percorso. Vi invito a seguirci e a lasciarvi trasportare dalla magia della musica, per scoprire insieme le emozioni uniche che solo le note sanno regalare.».

Questo il link per l’acquisto del biglietto:

https://www.diyticket.it/events/musica/21567/scannapiecogeremia-5et

La rassegna, la cui organizzazione è a cura della Associazione Culturale Musikante, proseguirà il 15 febbraio con una cadenza quattordicinale.

Ecco l’elenco degli appuntamenti:

Tutti i concerti avranno inizio alle 21, ad eccezione della doppia serata del 30 aprile, International Jazz Day, con inizio alle 20.45.

Ecco il link per l’acquisto dell’abbonamento:

https://www.diyticket.it/events/Musica/A1861/abbonamento-note-in-teatro-2025-stagione-teatrale-santagata-li-battiatiPossibilità di attivazione Carta del Docente, Bonus Cultura scrivendo a bonuscultura@diyticket.cloud

Loading