Le “Fratture” di Andrea Accardi alla Mondadori di Catania

Sabato 3 giugno alle 17.30 Andrea Accardi  alla presenta “Frattura composta di un luogo” e “Frattura composta di un nome”. Dialoga con l’autore Antonio Lanza Questo volume riunisce le due parti di un dittico, Frattura composta di un luogo e Frattura composta di un nome (Ladolfi, 2019 e 2020), un…

“Perché la lepre vince sempre.” The Hunt

Passato in secondo piano a causa del Covid, finalmente è disponibile per un pubblico più vasto grazie a Netflix The Hunt, film di Craig Zobel del 2020. Sarà pure un B movie che riprende stilemi e contenuti di tanto cinema precedente, ma sia per l’efficace regia di Zobel che soprattutto…

TADDRARITE

Dal 5 al 7 maggio al Piccolo Teatro della Città di Catania Di Luana Rondinelli | con Donatella Finocchiaro, Luana Rondinelli, Giovanna Mangiù |scene e costumi di Vincenzo La Mendola,   regia Luana Rondinelli Il lamento (funebre) delle malmaritate Una bara a scena aperta. Aperta anche la bara (il pubblico entra e…

Catania si infetta: al via FIC Festival Focolaio di Infezione Creativa della Compagnia Zappalà Danza

  Un contagioso, inesauribile vivaio di eventi, una fucina di idee e progetti caratterizzano – senza soluzione di continuità – l’intensa attività di Scenario Pubblico / Compagnia Zappalà Danza, che lo scorso anno ha ottenuto dal MiC il prestigioso riconoscimento di Centro di Rilevante Interesse Nazionale. Dopo la straordinaria stagione…

CENTOVENTISEI, Quella notte a Palermo

CENTOVENTISEI, dal 28 aprile al 7 maggio teatro Verga. Di Claudio Fava ed Ezio Abbate drammaturgia, scene e regia Livia Gionfrida, con David Coco, Naike Anna Silipo, Gabriele Cicirello assistente alla regia Giulia Aiazzi disegno luci Alessandro Di Fraia produzione Teatro Stabile di Catania – Teatro Biondo Palermo Cosa accadde a…

Moretti il visionario: “Il sol dell’avvenire”

Morettiano? No, ipermorettiano. Il Sol dell’Avvenire, nuovo film di Nanni Moretti, nelle sale italiane dal 20 aprile, è la summa di tutto il suo cinema ed è senza dubbio l’opera di un Moretti in stato di grazia. Nanni è stato generoso come non mai, regalando al proprio pubblico una nuova…

CIRASEDDA NON ABITA PIÙ QUI

Teatro del Canovaccio, 22 e 23 Aprile con Vincenzo Ricca, drammaturgia di Roberta Amato  e  Alice Sgroi, assistente alla regia Gabriella Caltabiano, regia Nicola Alberto Orofino Produzione Invento Lavorare d’incanto   “Dedico questo spettacolo a tutti i bambini che amano a dismisura. E anche ai grandi che riescono a ricordarselo” Le parole di…

“Stelle meccaniche”, il romanzo distopico di Alessia Principe

Provate a immaginare un pianeta Terra devastato da un disastro di proporzioni apocalittiche: l’implosione di una stella artificiale, Meti, che avrebbe dovuto garantire energia eterna e invece ha prodotto un buco nero che ha risucchiato buona parte delle terre emerse. Provate a immaginare una casta di potenti, gli Arcolai, che…

LA REGINA DI TEBE

Romanzo di Annamaria Zizza, Marlin editore E’ molto difficile raccontare un romanzo, forse è anche sbagliato farlo perché per raccontare un romanzo ci vorrebbe un altro narratore e allora sarebbe operazione inutile. Ma del secondo romanzo di Annamaria Zizza ci sembra giusto dire qualcosa, poco, sulla trama e descrivere, invece,…

Morte di un partigiano. Il comandante Facio: il saggio di Pino Ippolito Armino

“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì o giovani, col pensiero, perché…