Prima notte conclude la rassegna Attraverso al Teatro del Canovaccio
Si è conclusa la rassegna Attraverso, al Teatro del Canovaccio, con una nuova produzione che ha regalato al pubblico una carica di emozione, talento e grande intensità scenica. Si è trattato dello spettacolo Prima notte, che Rita Stivale ha tratto da una novella di Luigi Pirandello, pubblicata per la prima volta nel 1900, e poi inclusa nella prima…
RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE DELL’INDA
Si è inaugurata nelle sere del 9 e 10 maggio la sessantesima edizione di rappresentazioni classiche dell’INDA di Siracusa. Quest’anno la scelta della Direzione artistica è caduta su due testi di Sofocle: Elettra ed Edipo a Colono. In entrambi i casi la risposta del pubblico è stata di gradimento e di significativo apprezzamento. La direzione voluta per…
UNA RELAZIONE ACCADEMICA, alla Sala Di Martino di Fabbricateatro di Catania
Regia di Elio Gimbo, con Sabrina Tellico Nel 1919, nella raccolta intitolata Un medico di campagna, Franz Kafka pubblicò un racconto rimasto celebre per la caratteristica tematica surreale che è la cifra peculiare dello scrittore ceco, Un relazione accademica. E’ la storia, narrata in prima persona, di una scimmia, poi divenuta uomo, che narra la sua vicenda davanti…
IL DIO DEI PUPPI E’ GRANDE E TI PUNISCE, di Alessandro Motta e Dario Accolla, Villaggio Maori Edizioni
Quando si ha un’urgenza da esprimere, un’esigenza sociale, una riflessione forte da comunicare si possono scegliere strade diverse. Si può scegliere una formula neutra, argomentativa, filosofica; si può scegliere un’invettiva livorosa e rabbiosa, si può scegliere la sintesi estrema di un aforisma. Oppure si può scegliere la modalità più intelligente (e per questo rara) dell’ironia,…
Madama Butterfly di Giacomo Puccini al Teatro Massimo Bellini di Catania
Tragedia giapponese in tre atti, libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa “La mia Butterfly è l’opera più sentita e più suggestiva che io abbia mai concepita!” con questa frase Giacomo Puccini commentò il terribile insuccesso riscontrato dall’opera Madama Butterfly alla prima esecuzione alla Scala di Milano, nel febbraio del 1904. Il pubblico non aveva…
TERRA MATTA, di Vincenzo Rabito al Teatro Stabile di Catania
Dopo la prima edizione del 2009, è tornato in scena, alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania, lo spettacolo Terra matta, interpretato e diretto da Vincenzo Pirrotta, tratto dall’omonima biografia (involontaria) di Vincenzo Rabito. Insieme al noto interprete palermitano tre attori poliedrici che vestono diversi ruoli, Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e tre…
LA VITA SESSUALE DI GUGLIELMO SPUTACCHIERA, al Teatro del Canovaccio di Catania.
Per la rassegna ATTRAVERSO, è in scena al Teatro del Canovaccio (in replica il 4,5, e 6 di aprile) la pièce La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera, tratta dall’omonimo romanzo di Alberto Ravasio, pubblicato nel 2022 da Quodlibet, con la regia di Nicola Alberto Orofino e l’assistenza di Gabriella Caltabiano; in scena Roberta Amato, Daniele…
DIONISIACA, al Teatro Sangiorgi di Catania
Catania è stata, in questi giorni, protagonista di un importante evento culturale, sul piano musicale: il debutto, in prima assoluta, della Cantata scenica Dionisiaca, composta, su libretto di Paolo Cipolla, dai Maestri Giovanni Ferrauto e Antonio D’Antò. Il concerto, presentato il 22 marzo al Teatro Sangiorgi, in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini e l’Università…
ESERCIZI DI STILE Al Teatro Stabile di Catania, sala Futura.
di Raymond Queneau, nella versione italiana di Umberto Eco. Regia di Emanuela Pistone , anche in scena con Francesco Foti, Agostino Zumbo. Spettacolo finalista al premio “Le Maschere del Teatro Italiano 2024” come “Migliore Spettacolo 2023-2024”, vincitore del premio per la categoria “Migliori luci” realizzate da Gaetano La Mela. Varianti e variazioni linguistiche…
Novità assoluta al Teatro del Canovaccio
Al Teatro del Canovaccio, Catania, per la rassegna ATTRAVERSO, una novità assoluta. La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera (un racconto apotropaico in quattordici capitoli) tratto dal romanzo di Alberto Ravasio (edito da Quodlibet). In scena vedremo Roberta Amato, Daniele Bruno e Loriana Rosto. Adattamento e Regia: Nicola Alberto Orofino Assistente alla Regia: Gabriella Caltabiano Foto di…