LA VITA SESSUALE DI GUGLIELMO SPUTACCHIERA, al Teatro del Canovaccio di Catania.
Per la rassegna ATTRAVERSO, è in scena al Teatro del Canovaccio (in replica il 4,5, e 6 di aprile) la pièce La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera, tratta dall’omonimo romanzo di Alberto Ravasio, pubblicato nel 2022 da Quodlibet, con la regia di Nicola Alberto Orofino e l’assistenza di Gabriella Caltabiano; in scena Roberta Amato, Daniele…
DIONISIACA, al Teatro Sangiorgi di Catania
Catania è stata, in questi giorni, protagonista di un importante evento culturale, sul piano musicale: il debutto, in prima assoluta, della Cantata scenica Dionisiaca, composta, su libretto di Paolo Cipolla, dai Maestri Giovanni Ferrauto e Antonio D’Antò. Il concerto, presentato il 22 marzo al Teatro Sangiorgi, in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini e l’Università…
ESERCIZI DI STILE Al Teatro Stabile di Catania, sala Futura.
di Raymond Queneau, nella versione italiana di Umberto Eco. Regia di Emanuela Pistone , anche in scena con Francesco Foti, Agostino Zumbo. Spettacolo finalista al premio “Le Maschere del Teatro Italiano 2024” come “Migliore Spettacolo 2023-2024”, vincitore del premio per la categoria “Migliori luci” realizzate da Gaetano La Mela. Varianti e variazioni linguistiche…
Novità assoluta al Teatro del Canovaccio
Al Teatro del Canovaccio, Catania, per la rassegna ATTRAVERSO, una novità assoluta. La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera (un racconto apotropaico in quattordici capitoli) tratto dal romanzo di Alberto Ravasio (edito da Quodlibet). In scena vedremo Roberta Amato, Daniele Bruno e Loriana Rosto. Adattamento e Regia: Nicola Alberto Orofino Assistente alla Regia: Gabriella Caltabiano Foto di…
Sogno di un valzer di Vitaliano Brancati
al Teatro Stabile di Catania, per la regia di Cinzia Maccagnano , Con Giovanni Carta, Rita Fuoco Solonia, Giorgia Boscarino, Federico Fiorenza e Marta Cirello. Adattamento Cinzia Maccagnano e Marta Cirello, scene e costumi Riccardo Cappello, luci Gaetano la Mela, fonico Luigi Leone. “A dar retta a un sogno…” Dopo aver dedicato…
DON GIOVANNI di Mozart al Teatro Massimo Bellini di Catania
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart, Dramma giocoso in due atti, su libretto di Lorenzo Da Ponte. Direttore Beatrice Venezi. Regia Davide Garattini Raimondi. Scene Ezio Frigerio, costumi Franca Squarciapino Maestro del Cembalo Francesco Massimi, Maestro del Coro Luigi Petrozziello Allestimento del Teatro nazionale georgiano di Tbilisi e della Maestranza di Siviglia. Don Giovanni Markus Werba, Donna Anna Desirée Rancatore, Don Ottavio Valerio Borgioni, Il…
Sarabanda di Ingmar Bergman, regia di Roberto Andò
al Teatro Stabile di Catania Con Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi. Produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale / Teatro Nazionale di Genova / Teatro Biondo Palermo, scene e costumi Gianni Carluccio, costumi Daniela Carnigliaro, musiche pasquale Scialò. “Pensavo che tu mi stessi chiamando” Andare a vedere Sarabanda -in scena al…
“RAFFAELLO, IL FIGLIO DEL VENTO”, con Matthias Martelli e le musiche dal vivo del Maestro Matteo Castellan , produzione Teatro Stabile dell’Umbria.
Per la rassegna di Palco off, presso Zo Centro Culture Contemporanee, il primo e il due marzo, Matthias Martelli, ha portato in scena, per la seconda volta a Catania, una personale ed originale drammatizzazione della vita e della produzione artistica di Raffaello Sanzio, con lo spettacolo Raffaello il figlio del vento. Accompagnato al pianoforte (e…
𝗢𝗧𝗧𝗢 𝗘 𝗠𝗘𝗭𝗭𝗢, 𝗦𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼, al Piccolo Teatro della Città di Catania
Liberamente ispirato al capolavoro di Federico Fellini. Testo e regia di Gisella Calì. Con Emanuele Puglia, Ornella Brunetto, Carmela Buffa Calleo, Cindy Cardillo, Egle Doria, Barbara Gallo, Laura Giordani, Laura Sfilio e con Lorenzo Aliotta Scene e costumi Vincenzo La Mendola assistente musicale Marco Genovese, direttore di coro, vocal coach Iole Patronaggio, aiuto regia Ettore…
DEACADENZE. Al Teatro del Canovaccio
Performance tratta dal testo di Steven Berkoff, traduzione di Giuseppe Monfridi e Carlotta Clerici. Con Alice Sgroi e Francesco Bernava, regia e adattamento di Giovanni Arezzo, produzione Mezzaria teatro. La realtà si sclerotizza allo specchio. Premiato con un riconoscimento importante che il Teatro Stabile di Catania, nel 2020, ha voluto attribuire alle migliori proposte teatrali, “Catania premia Catania”, Decadenze, al…