Category

Teatro

«Al tempo stesso» al Teatrino di Domenico Ciaramitaro

«Al tempo stesso» al Teatrino di Domenico Ciaramitaro Venerdì 21 E Sabato 22 marzo ore 21.00 andrà in scena presso il Teatrino di Domenico Ciaramitaro di Palermo (Via Paolo Gili n.11) «Al tempo stesso» di e con Veronika Aguglia. Al centro il corpo di una donna che incarna storie di tante donne. Come in una…

«Il birraio di Preston», tra ironia e grottesco

  «Il birraio di Preston», tra ironia e grottesco Tratto dal romanzo e dalla riduzione teatrale di Andrea Camilleri, Il birraio di Preston è andato in scena al teatro Al Massimo di Palermo dal 26 febbraio al 1 marzo, celebrando così i 100 anni dalla nascita dello scrittore siciliano e i 30 anni dalla pubblicazione…

«La grande menzogna» di Claudio Fava al Piccolo Teatro della Città

«La grande menzogna» di Claudio Fava al Piccolo Teatro della Città Un Paolo Borsellino picaresco, sfrontato, rabbioso, lucido, imprevedibile, mai mesto. È il giudice-eroe protagonista della pièce La grande menzogna scritta e diretta da Claudio Fava e interpretata da David Coco. Lo spettacolo, prodotto da Nutrimenti terrestri, arriva al Piccolo Teatro della Città sabato 22…

Sogno di un valzer di Vitaliano Brancati

  al Teatro Stabile di Catania,  per la regia di Cinzia Maccagnano , Con  Giovanni Carta, Rita Fuoco Solonia,  Giorgia Boscarino, Federico Fiorenza e Marta Cirello. Adattamento Cinzia Maccagnano e Marta Cirello, scene e costumi Riccardo Cappello, luci Gaetano la Mela, fonico Luigi Leone.   “A dar retta a un sogno…”   Dopo aver dedicato…

“r/Place” di e con Matteo Sintucci al Centro Zo per Palco Off

“r/Place” di e con Matteo Sintucci al Centro Zo per Palco Off Con lo spettacolo “r/Place” di e con Matteo Sintucci – sabato 15 (ore 21) e domenica 16 marzo (ore 18) – la XII Stagione Teatrale di Palco Off giunge al suo terz’ultimo appuntamento. Il 1° aprile 2017, il sito americano Reddit ha lanciato…

«Like Kiribati – delirio finale» al Piccolo Teatro della Città

«Like Kiribati – delirio finale» al Piccolo Teatro della Città Venerdì 14 e sabato 15 marzo, in scena lo spettacolo di Giuseppe Provinzano. Terzo capitolo della Trilogia della Crisi. La pièce è una riflessione sulla crisi climatica e vede protagonisti Sergio Beercock, Noa Di Venti, Chiara Muscato. Una riflessione sulla resistenza, sull’abbandono e su ciò…

Sarabanda di Ingmar Bergman, regia di Roberto Andò

al Teatro Stabile di Catania Con Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi. Produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale / Teatro Nazionale di Genova / Teatro Biondo Palermo, scene e costumi Gianni Carluccio, costumi Daniela Carnigliaro, musiche pasquale Scialò. “Pensavo che tu mi stessi chiamando” Andare a vedere Sarabanda -in scena al…

Il festino del Tempo: “Il tango delle capinere” di Emma Dante

Il festino del Tempo: “Il tango delle capinere” di Emma Dante Noi siamo seduti nel tempo e il tempo in noi cammina noi nel tempo avanziamo e il tempo in noi arretra noi nel tempo cadiamo a terra e il tempo continua la sua strada… Garous Abdolmalekiān «Il tango delle capinere» di Emma Dante o…

“RAFFAELLO, IL FIGLIO DEL VENTO”, con Matthias Martelli e le musiche dal vivo del Maestro Matteo Castellan , produzione Teatro Stabile dell’Umbria.

Per la rassegna di Palco off, presso Zo Centro Culture Contemporanee, il primo e il due marzo, Matthias Martelli, ha portato in scena, per la seconda volta a Catania, una personale ed originale drammatizzazione della vita e della produzione artistica di Raffaello Sanzio, con lo spettacolo Raffaello il figlio del vento. Accompagnato al pianoforte (e…

𝗢𝗧𝗧𝗢 𝗘 𝗠𝗘𝗭𝗭𝗢, 𝗦𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼, al Piccolo Teatro della Città di Catania

Liberamente ispirato al capolavoro di Federico Fellini. Testo e regia di Gisella Calì. Con Emanuele Puglia, Ornella Brunetto, Carmela Buffa Calleo, Cindy Cardillo, Egle Doria, Barbara Gallo, Laura Giordani, Laura Sfilio e con Lorenzo Aliotta Scene e costumi Vincenzo La Mendola assistente musicale Marco Genovese, direttore di coro, vocal coach Iole Patronaggio, aiuto regia Ettore…