Alle radici della fantascienza italiana con Lino Aldani
Alle radici della fantascienza italiana con Lino Aldani «Aldani – scrive Carmine Treanni – resta senza dubbio il più importante esponente della fantascienza italiana, uno scrittore che ha saputo raccontare il suo personale mondo poetico, che ha trasceso a sua volta i meccanismi della letteratura fantastica e fantascientifica per parlare all’uomo e dell’uomo, della sua…
La poesia di Antonietta Malito: all’alba di un nuovo giorno
La poesia di Antonietta Malito: all’alba di un nuovo giorno. Da quando tu, albero mio, hai piantato le tue radici nel vento, io altro non sono che una piccola foglia in balìa dell’inverno. “Questa nuova creatura di Antonietta Malito credo debba essere letta nel cuore della notte, quando tutto il mondo tace e il nostro…
Scenario Pubblico e CZD per Emergency: “Body teaches”
Giovedì 19 dicembre, alle 21:00, Scenario Pubblico ospita una serata dedicata ad Emergency: in scena gli 8 danzatori della compagniazappalàdanza2 in una nuova versione della creazione di Roberto Zappalà ‘body teaches’, già proposta in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini e che a giorni sarà proposta al KnJ Theatre di New York. Un racconto attraverso…
“A perdifiato”: in bici con Alfonsina, la “Regina della pedivella” per Palco Off
“A perdifiato”: in bici con Alfonsina, la “Regina della pedivella” per Palco Off «Ma dove vai bellezza in bicicletta, così di fretta pedalando con ardor? Le gambe snelle tornite e belle m’hanno già messo la passione dentro al cuor!» Bellezze in bicicletta Ah, la vita, questa tappa infinita. Ancora più dura se sui pedali c’è…
LA GIOCONDA, di Amilcare Ponchielli. Al Teatro Massimo Bellini di Catania
Regia, scene di Francesco Esposito, costumi di Giovanna Adelaide Giorgianni, design luci di Antonio Alario. Corpo di ballo AltraDanza, con la coreografia di Domenico Iannone. Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini (diretto da Luigi Petrozziello). Coro Voci Bianche “InCanto”, diretto da Alessandra Lussi. Direttore d’orchestra Fabrizio Maria Carminati. Soprano Anna Pirozzi (Gioconda), tenore Ivan…
Quando il cuore fa BUM BUM, al Teatro del Canovaccio
Testo e regia di Franco Giorgio, con Fiorenza Barbagallo, Concetto Venti e Giovanni Zuccarello. Assistente alla regia e fonica: Rita Stivale. Luci: Simone Raimondo. Scenografia: Bernardo Perrone. Costumi: Art Dressing . Consulenza Artistica: Saro Pizzuto produzione Teatro del Canovaccio e Centro Teatro Studi ETS Di cosa parliamo quando parliamo d’amore? Così recita il titolo…
“dalla A alla Z”: Spellbound Contemporary Ballet e Compagnia Zappalà Danza, due eccellenze a Scenario Pubblico
“dalla A alla Z”: Spellbound Contemporary Ballet e Compagnia Zappalà Danza, due eccellenze a Scenario Pubblico “Nell’utilizzo delle nostre parole, tutto quello che possiamo pensare, che possiamo comporre, scrivere, sognare è contenuto, esiste tra la A e la Z”. Nelle parole del coreografo Mauro Astolfi si può racchiudere il concept dell’intensa serata che vedrà due…
«Settantuno – l’uomo di merda»: quando i fascisti sono anche leoni da tastiera
«Settantuno – l’uomo di merda»: quando i fascisti sono anche leoni da tastiera Settantuno* L’uomo di merda è andato in scena al Piccolo teatro fonderia grock a Palermo, sabato 16 novembre 2024, con Nello Provenzano per la regia di Riccardo Pisani, una produzione Contestualmente teatro e con il sostegno del Nuovo Teatro Sanità, vincitore del…
A Ramacca la Sicilia che Piace: un viaggio tra sapori antichi e artigianato locale
A Ramacca la Sicilia che Piace: un viaggio tra sapori antichi e artigianato locale L’Associazione “Ti ci voglio portare” continua la sua opera di promozione del territorio siciliano. A Ramacca per le festività natalizie, dal 13 al 15 dicembre in Piazza Umberto e Via Risorgimento, sarà infatti allestito un suggestivo mercatino di Natale con dieci…
PERDIFIATO, storia di una donna “libera, ribelle e felice”
Il secondo spettacolo della XII rassegna di Palco OFF, Perdifiato, è andato in scena presso il Centro Culturale Contemporaneo Zo di Catania il 30 novembre e il primo dicembre. Il testo, già presentato e premiato durante il Fringe Festival 2023, scritto e interpretato da Michele Vargiu, con la regia di Laura Garau (produzione Vaga), racconta…