L’Odissea delle donne al Cortile Platamone di Catania
L’Odissea delle donne, è uno spettacolo prodotto da Effimera per il Teatro Stabile di Catania, andato in scena a Catania (Corte Mariella Lo Giudice, Palazzo Platamone) durante il Catania Summer Fest, 5 e 6 luglio 2025, tratto dal romanzo di Marilù Oliva e da un’idea di Federica Di Martino con la regia di Cinzia Maccagnano e le musiche…
I MALAVOGLIA A MARE
Estate, mare, turismo, luoghi di bellezza unica al mondo e cultura. Sicilia della natura e dei miti, della letteratura e dell’arte. Tradizione e riscoperta, parchi letterari e studi antropologici. Si può coniugare tutto questo immaginando, progettando, realizzando un’iniziativa che coinvolga i visitatori occasionali, i turisti affascinati, gli operatori del settore o semplicemente i curiosi di…
LISISTRATA, un disegno di pace ormai spento
A Siracusa, Lisistrata di Aristofane, per la regia di Serena Sinigaglia, con Lella Costa, traduzione di Nicola Cadoni, scene di Maria Spazzi, Costumi di Gianluca Sbicca, Musiche di Filippo Del Corno. Calonice – Marta Pizzigallo, Mirrine – Cristina Parku, Lampitò – Simone Pietro Causa Dracete – Marco Brinzi Filurgo – Francesco Migliaccio, Strimìdoro – Stefano Orlandi, Stratillide – Pilar Perez Aspa, Nicodice –…
FRAGORI: NUOVA RASSEGNA AL TEATRO DEL CANOVACCIO
Si è tenuta sabato 7 giugno, nella sede di via Gulli, la conferenza stampa di presentazione della prossima rassegna teatrale del Teatro del Canovaccio che, per la stagione 25/26, è stata denominata Fragori. Fragori perché i sette spettacoli che sono stati scelti per il cartellone faranno rumore. Il proposito degli organizzatori è quello di rimanere fedeli…
IN CERCA DI UN SI’, alla sala Futura del Teatro Stabile di Catania
tratto dall’omonima novella di Vitaliano Brancati, riduzione, adattamento e regia Nicola Alberto Orofino. Scene e costumi Vincenzo La Mendola, luci Gaetano La Mela. Con Franco Mirabella, Giovanni Arezzo, Daniele Bruno, Alberto Abbadessa Produzione Teatro Stabile di Catania. Lo spettacolo In cerca di un sì, andato in scena dal 29 maggio al 1° giugno 2025 presso la Sala Futura del…
MEDEA E BACCANTI PER AMENANOS FESTIVAL
Amenanos Festival 2025 si è svolto a maggio presso il Teatro Greco-Romano di Catania, presentando due importanti tragedie classiche: “Medea” di Seneca e “Le Baccanti” di Euripide, entrambe dirette dal regista Daniele Salvo, noto per le sue interpretazioni di tragedie greche e shakespeariane . Entrambe le produzioni sono state curate dall’Associazione Culturale DIDE, con un cast composto da attori…
LA CHUNGA al Teatro Stabile di Catania
regia di Carlo Sciaccaluga, con Debora Bernardi Chunga, Francesco Foti Josefino, Francesca Osso Meche, Valerio Santi Lituma, Giovanni Arezzo ruolo Scimmia, Pietro Casano Josè. Scene di Anna Veraldo, costumi di Anna Verde, luci di Gaetano La Mela. Produzione del Teatro Stabile di Catania, Teatro di Roma-Teatro Nazionale. Dal 9 al 18 maggio 2025, il Teatro Stabile di Catania ha presentato…
Prima notte conclude la rassegna Attraverso al Teatro del Canovaccio
Si è conclusa la rassegna Attraverso, al Teatro del Canovaccio, con una nuova produzione che ha regalato al pubblico una carica di emozione, talento e grande intensità scenica. Si è trattato dello spettacolo Prima notte, che Rita Stivale ha tratto da una novella di Luigi Pirandello, pubblicata per la prima volta nel 1900, e poi inclusa nella prima…
RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE DELL’INDA
Si è inaugurata nelle sere del 9 e 10 maggio la sessantesima edizione di rappresentazioni classiche dell’INDA di Siracusa. Quest’anno la scelta della Direzione artistica è caduta su due testi di Sofocle: Elettra ed Edipo a Colono. In entrambi i casi la risposta del pubblico è stata di gradimento e di significativo apprezzamento. La direzione voluta per…
UNA RELAZIONE ACCADEMICA, alla Sala Di Martino di Fabbricateatro di Catania
Regia di Elio Gimbo, con Sabrina Tellico Nel 1919, nella raccolta intitolata Un medico di campagna, Franz Kafka pubblicò un racconto rimasto celebre per la caratteristica tematica surreale che è la cifra peculiare dello scrittore ceco, Un relazione accademica. E’ la storia, narrata in prima persona, di una scimmia, poi divenuta uomo, che narra la sua vicenda davanti…