redazionale

“Tentazione!” e “Rosso Malpelo” alle Verghiane di Vizzini. Nicola Costa è il protagonista.

Sarà la splendida piazza Dante, dinnanzi la chiesa Sant’Agata a Vizzini, il nuovo palcoscenico naturale che ospiterà l’edizione 2023 delle Verghiane, la storica rassegna estiva dedicata a Giovanni Verga che sabato 30 presenterà al pubblico due delle novelle più intense a firma del padre del verismo italiano: Tentazione e Rosso Malpelo. Ad interpretarle sarà Nicola…

Le Metamorfosi secondo Nino Romeo. Da giovedì al Bastione degli Infetti di Catania

Da giovedì 21 a domenica 24 settembre alle ore 21,00 al Bastione degli Infetti (Catania, Antico Corso – via Torre del Vescovo) GRIA Teatro, in collaborazione con il Comitato Antico Corso, presenterà lo spettacolo teatrale Ho riscritto il mito di Narciso dice Nino Romeo – assecondando la narrazione poetica ovidiana. Il mito di Ermafrodito è…

A Catania la seconda edizione del Premio nazionale di Poesia e Città “Dora Coco”

Il comitato della Società Dante Alighieri di Catania, in co-organizzazione con l’Assessorato alla Cultura di Catania con il Patrocinio del Ministero della Cultura della Regione Sicilia e dell’Università di Catania, indice la seconda edizione del Premio Nazionale di Poesia Citta di Catania «Dora Coco» La partecipazione al premio è riservata ai: “Poeti emergenti” fino ai…

Andavano le nostre legioni: “Roma sul Savuto” di Pierluigi Pedretti a Savuto di Cleto (Cosenza)

Vaste aree del Mezzogiorno sono travolte da una profonda crisi demografica. E la Calabria risulta essere fra le regioni più colpite dal fenomeno. Un’occasione per riflettere sul problema è data dalla presentazione del libro di Pierluigi Pedretti, Roma sul Savuto (ilfilorosso, pp.78, euro 12), che si terrà nel castello di Savuto di Cleto (Cosenza) sabato…

La danza all’alba: «CULTUS» la nuova creazione di Roberto Zappalà nel suggestivo Parco Archeologico di Scolacium a Borgia (CZ)

Nell’atmosfera mistica del Parco Archeologico di Scolacium sabato 15 luglio 2023, h 5:00, il coreografo Roberto Zappalà presenta in esclusiva per Armonie d’Arte Festival l’anteprima site-specific della sua nuova creazione, CULTUS. Questa performance site-specific è concepita appositamente per il luogo e creerà un’esperienza indimenticabile che si fonderà armoniosamente con la storia millenaria di Scolacium a…

Nãranji Dance Festival a Palazzo Beneventano – Lentini – SR dal 3 al 9 luglio 2023

La seconda edizione del Narãnji Dance Festival nasce da una “vision” che vuole celebrare la bellezza del pianeta Terra perché finché la Terra esiste, l’energia del Sole sarà inesauribile. Tutto ciò che dobbiamo fare è smettere di perforare la Terra e iniziare a guardare verso il cielo. Tutto ciò che dobbiamo fare è imparare a…

A Floresta, Raccuja e Ucria prende il via Thòlos festival 2023.

Il Thòlos festival, promosso dal CTS Centro Teatrale Siciliano, per la direzione artistica di Nino Romeo, è una manifestazione che graviterà nei Centri e nei territori di Floresta, Raccuja e Ucria, da luglio a agosto 2023. In questa parte dei Nebrodi sono presenti, sparsi sui monti circostanti i borghi, numerosi piccoli edifici di forma circolare…

“Il viaggio – Storie i migranti di ieri e di oggi”: Nicola Costa porta in scena l’immigrazione

Debutta sabato 24 giugno alle ore 21:00 (in replica domenica 25 alle ore 18:00 e ore 21:00) lo spettacolo teatrale “Il viaggio – Storie di migranti di ieri e di oggi”, scritto e diretto da Nicola Costa. L’artista catanese, reduce da una lunga tournée nazionale con lo spettacolo “Come tu mi vuoi” di Pirandello, prodotto…

Le “Fratture” di Andrea Accardi alla Mondadori di Catania

Sabato 3 giugno alle 17.30 Andrea Accardi  alla presenta “Frattura composta di un luogo” e “Frattura composta di un nome”. Dialoga con l’autore Antonio Lanza Questo volume riunisce le due parti di un dittico, Frattura composta di un luogo e Frattura composta di un nome (Ladolfi, 2019 e 2020), un giallo esploso in frantumi che…

Catania si infetta: al via FIC Festival Focolaio di Infezione Creativa della Compagnia Zappalà Danza

  Un contagioso, inesauribile vivaio di eventi, una fucina di idee e progetti caratterizzano – senza soluzione di continuità – l’intensa attività di Scenario Pubblico / Compagnia Zappalà Danza, che lo scorso anno ha ottenuto dal MiC il prestigioso riconoscimento di Centro di Rilevante Interesse Nazionale. Dopo la straordinaria stagione che ha visto tornare numeroso…