Teatro dei Giganti: “L’aviatore” al Roots di Catania
Teatro dei Giganti: “L’aviatore” al Roots di Catania Domenica 24 novembre, alle ore 17,30, nello spazio artistico Roots, in via Borrello, 73, a Catania, va in scena ‘L’aviatore”, prodotto dalla compagnia di Rovereto Collettivo Clochart. Questo spettacolo chiude per quest’anno la rassegna de ‘Il Teatro dei Giganti’, rivolta alle generazioni future e a tutta la…
“Perdifiato” di e con Michele Vargiu a Zo per Palco Off
“Perdifiato” di e con Michele Vargiu a Zo per Palco Off La dodicesima edizione della rassegna teatrale Palco Off continua a regalare emozioni intense. Dopo il successo di “Virginedda Addurata 2.0” è ora il turno di “Perdifiato”, uno spettacolo che racconta la straordinaria storia di Alfonsina Strada, la prima donna a correre il Giro d’Italia.…
Nicola Costa omaggia Pasolini con “Solo l’amore conta”
Nicola Costa omaggia Pasolini con “Solo l’amore conta” Una morte su cui ancora oggi alitano molti dubbi ed altrettanti misteri è senz’altro quella che riguarda Pierpaolo Pasolini, barbaramente assassinato la notte del 2 novembre del 1975 all’idroscalo di Ostia. Un’esecuzione che, di fatto, da quarantanove anni a questa parte, appare ancora insoluta nonostante abbia privato…
A Scenario Pubblico “Gran Bolero” con la coreografia di Jesús Rubio Gamo
A Scenario Pubblico “Gran Bolero” con la coreografia di Jesús Rubio Gamo “ Gran Bolero è una grande opportunità per ricordare che ci fu un giorno in cui decidemmo che la danza e la musica ci avrebbero salvato da tutto il resto”. Così il coreografo spagnolo Jesús Rubio Gamo riassume lo spirito della sua pluripremiata…
A Pedara “Isola 2024”: mostra allo spazio espositivo Due Palmenti
A Pedara “Isola 2024”: mostra allo spazio espositivo Due Palmenti Domenica 10 novembre alle 18:00 si inaugura presso lo spazio espositivo Expo Due Palmenti a Pedara, la mostra d’arte contemporanea “Isola 2024” promossa da Spazio Urbano Arte Contemporanea a cura di Stefania Reitano. La mostra, patrocinata dal comune di Pedara vede protagonisti 10 artisti siciliani:…
A Palermo “Una per tutte. Elisabetta Sirani. Primo Studio.”Restituzione della residenza Site Specific teatrodanza
A Palermo “Una per tutte. Elisabetta Sirani. Primo Studio.” Restituzione della residenza Site Specific teatrodanza A cura della Compagnia Il Tempo Favorevole di Rimini VENERDI’ 8 NOVEMBRE 2024 E SABATO 9 NOVEMBRE 2024 ALLE ORE 20, CON REPLICA ORE 21, si terra’ presso IL TEATRINO DI DOMENICO CIARAMITARO DI PALERMO (VIA (PAOLO GILI N.11) Di…
Lo Stabile di Catania promuove un Concorso di Drammaturgia per giovani autori
Lo Stabile di Catania promuove un Concorso di Drammaturgia per giovani autori • Il Teatro Stabile di Catania promuove un concorso rivolto a giovani autori e scrittori per il teatro, in sintonia con il proprio obiettivo di valorizzazione di nuovi talenti. • Al concorso annuale sono ammesse opere drammaturgiche originali, mai rappresentate e libere da…
Al Roots di Catania “La più grande tragedia dell’umanità” per la rassegna “Rigenerazioni”
Al Roots di Catania “La più grande tragedia dell’umanità” per la rassegna “Rigenerazioni” Venerdì 25 e sabato 26 ottobre, alle ore 20,30, al Roots, in via Giuseppe Borrello 73, a Catania, andrà in scena lo spettacolo «La più grande tragedia dell’umanità», prodotto dalle compagnie Evoè del Trentino e la veneta Malmadur. Antonella Caldarella e Steve…
A teatro che poesia! Allo Stabile di Catania ripartono le letture poetiche
A teatro che poesia! Allo Stabile di Catania ripartono le letture poetiche Il Teatro Stabile di Catania presenta una nuova serie di incontri dedicati alla poesia, con un progetto che intende attraversare epoche e luoghi attraverso le voci di grandi poeti. Curata da Massimo Bacigalupo, saggista, traduttore e docente emerito di Letteratura americana, la rassegna…
Al via il Festival della Comunicazione e del cinema archeologico di Licodia Eubea
Al via il Festival della Comunicazione e del cinema archeologico di Licodia Eubea Si accendono i riflettori sulla XIV edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico di Licodia Eubea, kermesse cinematografica di altissimo spessore culturale ideata e diretto da Alessandra Cilio e Lorenzo Daniele – archeologa e sceneggiatrice lei, regista ed autore lui…