“La fortezza”: il nuovo spettacolo di Fabbricateatro
“La fortezza”: il nuovo spettacolo di Fabbricateatro Si tratta di una libera versione teatrale del romanzo «Il deserto dei tartari» di Dino Buzzati, scrittore, giornalista, drammaturgo e pittore italiano. Fabbricateatro rinnova con gioia la collaborazione con il CUT (Centro Universitario Teatrale dell’Università degli Studi di Catania) che ha già prodotto…
“Appassionati”: la prossima stagione del Teatro stabile di Catania
“Appassionati”: la prossima stagione del Teatro stabile di Catania Presentata la nuova Stagione 2024/2025 del Teatro Stabile di Catania, la prima diretta da Graziano Piazza, Presidente Rita Gari Cinquegrana. Trenta spettacoli tra cui 16 produzioni e 14 ospitalità. Al Teatro Verga saranno proposti numerosi titoli classici celebri, ma anche tanti…
LA MORTE DI STALIN al Palazzo della Cultura di Catania
Video killed the radio star Dal 9 al 12 luglio, a Palazzo della Cultura, è andato in scena l’ultimo spettacolo della trilogia dedicata dal Tetaro Stabile di Catania a Leonardo Sciascia: La morte di Stalin con la regia di Ninni Bruschetta. Nel cast Antonio Alveario, Lydia Giordano, Luca Iacono, Manuela…
“La città e le sue ombre. Maria Giudice in Sicilia” a Catania Libri
Venerdi 12 luglio, alle ore 18:00 presso la libreria Catania Libri, in via Etnea 325, sarà presentato il libro “La città e le sue ombre. Maria Giudice in Sicilia”, AA.VV. a cura di Nella Condorelli, Algra Editore 2024. Partecipano Nella Condorelli, Giusi Milazzo, Stefania Mazzone, Silvia Garambois, Anna di Salvo,…
«Rebound!» A Motta il jazz elettrico degli «Electric Mood» di Cristofaro, Burgio e Tringali
«Rebound!» A Motta il jazz elettrico degli «Electric Mood» di Cristofaro, Burgio e Tringali Venerdì 28 giugno seconda giornata di seminari, laboratori e concerti del festival “Rebound!” dedicato a tutti gli aspetti delle percussioni contemporanee che si svolge fino al 5 luglio, tra Motta Sant’Anastasia e Catania. Il festival –…
“La Giara” di Luigi Pirandello, Con Tuccio Musumeci, regia di Giuseppe Dipasquale
Altri interpreti: Angelo Tosto, Filippo Brazzaventre, Pietro Casano, Luciano Fioretto, Claudio Musumeci, Vincenzo Volo, Lucia Portale, Ramona Polizzi, Federica Lucia Guerrieri, Scenografia Giuseppe Dipasquale, costumi Dora Argento, musiche Matteo Musumeci, percussioni Pietro Scalzo. Una coproduzione Teatro Stabile di Catania e Teatro della Città. LA SICILIA GIOIOSA E AUTENTICA DI PIRANDELLO…
Podio sudamericano per il M° catanese Francesco Di Mauro che dirige la Quarta di Bruckner a Brasilia
Podio sudamericano per il M° catanese Francesco Di Mauro che dirige la Quarta di Bruckner a Brasilia Trasferta oltre Oceano per il direttore d’orchestra catanese Francesco Di Mauro, attuale coordinatore della direzione artistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana e tra i più apprezzati guest conductor della scena internazionale, il quale,…
Duae Siciliae Sax Ensemble a Noto: un viaggio musicale nel cuore del ‘900
Duae Siciliae Sax Ensemble a Noto: un viaggio musicale nel cuore del ‘900 Da Gershwin e Bernstein fino al ritmo travolgente della musica sudamericana di Piazzolla e Márquez. Domenica 23 Maggio 2023 alle ore 19:30, il Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci ospiterà il Duæ Siciliæ Sax Ensemble del Conservatorio…
Adelmo Cervi a Misterbianco con “I miei sette padri”. Dal Libro al docu-film
Adelmo Cervi a Misterbianco con “I miei sette padri”. Dal libro al docu-film La via F.lli Cervi a Misterbianco, fuori dal centro storico, collega l’abitato con la superstrada. Non so quando l’ufficio comunale di toponomastica decise di intitolare quella via ai fratelli Cervi, ma sono certa che ciò accadde dopo…
Mario Cresci alla Galleria Susanna Occhipinti di Ragusa
Mario Cresci alla Galleria Susanna Occhipinti di Ragusa Venerdì 21 giugno dalle ore 19 il fotografo Mario Cresci, uno degli autori più significativi nel panorama italiano della fotografia contemporanea, sarà a Ragusa presso la Galleria Susanna Occhipinti. L’occasione, aperta al pubblico, è speciale perché si parlerà del progetto di Residenza…