Ai Qing, il poeta che attraversò le fiamme del XX secolo: un’antologia per la Damocle Edizioni
Ai Qing, il poeta che attraversò le fiamme del XX secolo: un’antologia per la Damocle Edizioni «Quando, tra migliaia di anni/ […] rinverranno un osso secco/ il mio osso,/ come potranno sapere che quest’osso/ attraversò l’ardenti fiamme del ventesimo secolo?» Sono versi di Ai Qing (1910-1996) una delle figure più significative della poesia cinese del…
Catabasi verso la Madre: «Corpo di tutte le madri» l’esordio poetico di Rosa Maria Di Natale
L’esordio poetico di Rosa Maria Di Natale, giornalista e scrittrice catanese, prende forma all’interno di un universo femminile concreto, fisico, carnale. E’ il corpo a dettare legge, a imporsi come ratio: un corpo – seppure pronunciato pochissime volte – presente e sofferto, vissuto e martoriato. Lungo una rastremazione della scrittura che a poco poco quasi…
«Patapain#3» : contagio creativo tra musica e corpi
«Patapain#3» : contagio creativo tra musica e corpi Contaminazione, visionarietà, eclettismo. In una parola: «Patapain#3», ovvero lo spettacolo clou della sesta edizione del «FIC Festival – Catania Contemporanea», promosso da Scenario Pubblico e che al Teatro «Bellini» ha visto quaranta giovani artisti – danzatori del programma MoDem PRO – insieme all’Ensemble del Conservatorio «V. Bellini»…
Una donna contro i fascisti: «Ester e il sovversivo», il romanzo d’esordio di Pierluigi Pedretti
Una donna contro i fascisti: «Ester e il sovversivo», il romanzo d’esordio di Pierluigi Pedretti «Era arrivato alla fine del mondo». Così, con un misto di sgomento, di incertezza e di inattesa meraviglia Ludovico – il protagonista del romanzo di Pierluigi Pedretti «Ester e il sovversivo» – chiosa il suo arrivo nella Calabria alla fine…
Catania ora veramente è «a pezzi»: se n’è andato Tino Vittorio
Catania ora veramente è «a pezzi»: se n’è andato Tino Vittorio Tino Vittorio era uno che sapeva sputare nel piatto in cui mangiava. Non avendo avuto tempo di amare i Beatles ed i Rolling Stones – era nato in un quartiere popolare da un padre che faceva u riatteri (il garante cioè della vendita del…
A colloquio con Pierluigi Pedretti per “Ester e il sovversivo”, il suo esordio narrativo
A colloquio con Pierluigi Pedretti per “Ester e il sovversivo”, il suo esordio narrativo E’ appena uscito per i tipi di Edizioni Efesto «Ester e il sovversivo», esordio narrativo di Pierluigi Pedretti. Ne abbiamo discusso insieme allo scrittore nel corso di una lunga e piacevole passeggiata che ci ha condotto dal ponte sotto il quale…
Il festino del Tempo: “Il tango delle capinere” di Emma Dante
Il festino del Tempo: “Il tango delle capinere” di Emma Dante Noi siamo seduti nel tempo e il tempo in noi cammina noi nel tempo avanziamo e il tempo in noi arretra noi nel tempo cadiamo a terra e il tempo continua la sua strada… Garous Abdolmalekiān «Il tango delle capinere» di Emma Dante o…
A Sant’Agata Li Battiati parte la rassegna jazz “Note inTeatro 2025”
A Sant’Agata Li Battiati parte la rassegna jazz “Note inTeatro 2025” Al via sabato 1 febbraio alle 21, al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, la rassegna “Note in Teatro 2025”, con l’esibizione dello Scannapieco/Geremia 5et (nella foto) vincitore assoluto del Conad Jazz Contest 2024. Quintetto…
“A perdifiato”: in bici con Alfonsina, la “Regina della pedivella” per Palco Off
“A perdifiato”: in bici con Alfonsina, la “Regina della pedivella” per Palco Off «Ma dove vai bellezza in bicicletta, così di fretta pedalando con ardor? Le gambe snelle tornite e belle m’hanno già messo la passione dentro al cuor!» Bellezze in bicicletta Ah, la vita, questa tappa infinita. Ancora più dura se sui pedali c’è…
L’universo sconfinato della provincia: «Zagare e segreti» di Enzo Cannizzo
L’universo sconfinato della provincia: «Zagare e segreti» di Enzo Cannizzo Il rovello esistenziale – o più prosaicamente «il male di vivere» – diventa filosofia quando l’oggetto su cui riflette, pur in apparenza insignificante, si riverbera negli accadimenti generali e vi trova respiro e conferma. Perciò questo «Zagare e segreti» di Enzo Cannizzo, «restauratore di carte…