“ItinerDante” apre a Catania PALCO OFF

L’undicesima stagione della rassegna PALCO OFF, organizzata dall’Associazione La Memoria del Teatro, con la direzione artistica di Francesca Vitale e la direzione organizzativa di Renato Lombardo si apre il 16 novembre al CUT – Centro universitario teatrale – con ItinerDante, già premiato al Catania OFF Fringe Festival del 2022 dalla…

Anna Karenina al Teatro Stabile di Catania

Anna Karenina dal romanzo di Lev Tolstoj, adattamento Gianni Garrera e Luca De Fusco. Regia Luca De Fusco, scene e costumi Marta Crisolini Malatesta, luci Gigi Saccomandi, musiche Ran Bagno, coreografie Alessandra Panzavolta, proiezioni Alessandro Papa, aiuto regia Lucia Rocco, audio Samuele Di Dio Randazzo. Con Galatea Ranzi (Anna Karenina) e  Debora…

La danza contemporanea approda al Teatro Sangiorgi: «Africa» di Claudio Scalia e «Caino e Abele» di Roberto Zappalà

 Si moltiplicano le attività di «Be resident: nella città la danza», l’articolato protocollo d’intesa stretto tra Scenario Pubblico e il Teatro Massimo Bellini per promuovere la danza contemporanea nel territorio nell’arco di un triennio. Il progetto, varato lo scorso aprile ha colto nel segno grazie alla programmazione di spettacoli, incontri…

A Catania «Mare nero»: un recital-spettacolo di Gaetano Gullo sul tema delle migrazioni

L’associazione culturale «Terre forti» dell’attore, regista e autore catanese Alfio Guzzetta, nata nel 2007 nel quartiere catanese di Librino per fare da ponte fra culture diverse, fra tradizione ed innovazione, nell’ambito della festa “Insieme” per il tesseramento Auser provinciale, propone venerdì 10 novembre, alle ore 18, nel cortile Cgil di…

A Catania l’XI edizione della rassegna teatrale PALCO OFF

A undici anni dal debutto della fortunata rassegna «Palco OFF» nata sotto la direzione artistica di Francesca Vitale e la direzione organizzativa di Renato Lombardo, ecco una panoramica sulle proposte della imminente stagione 2023-24. Si comincia con “Itinerdante” (dal 16 al 19 novembre al CUT), con Eugenio Fraia e le…

Dancing Paradiso, al Teatro del Canovaccio di Catania

Di Stefano Benni, regia di Giovanni Arezzo, con Francesco Bernava, Nicola Alberto Orofino, Alice Sgroi. Assistente regista: Gabriella Caltabiano, Costumi: Grazia Cassetti, Light designer Marco Napoli, Soundtrack: Giorgia Faraone Led Creator: Giuseppe Reitano Progetto grafico: Maria Grazia Marano Produzione MezzAria Teatro “Nessun uomo è isola” scriveva John Donne nel XVII secolo.…

FRINGE FESTIVAL dei teatri OFF, una festa per il teatro

Sessantaquattro spettacoli, duecentosettantasette repliche, più di centoquaranta eventi, trentuno spazi coinvolti nei diversi quartieri della città, centottanta artisti in scena. Per il secondo anno consecutivo Catania ha vissuto l’esperienza coinvolgente di un festival di teatro OFF, fuori dalle convenzioni, fuori dai circuiti istituzionali, fuori dagli spazi tradizionali, grazie all’ideazione e…

LIOLA’ la Commedia campestre diventa una nuova “pupazzata”

Il 1 novembre si  è inaugurata  la  Stagione  Teatrale 23/24 del Teatro Brancati di Catania, con Liolà  di Luigi Pirandello | La nuova mise en scene ha visto la regia di  Mario Incudine e Moni Ovadia,  e l’interpretazione dello stesso Incudine, nei panni nel protagonista, e Paride Benassai, Rory Quattrocchi, Olivia Spigarelli, Angelo Tosto,  Aurora Cimino, Graziana Lo…

UN ESERCITO DI PADRI PER UNA FIGLIA INNAMORATA La fille du régiment di Gaetano Donizetti,

In programma dal 20 al 28 ottobre 2023, Al Teatro Massimo Bellini La fille du régiment di Donizetti, nello storico allestimento di Franco Zeffirelli, con partitura originale e testo in francese. Sul podio Giuliano Carella; la regia è ripresa da Marco Gandini. Tenore John Osborn, soprano Jessica Nuccio e il…

Viaggio nella memoria al ritmo di Bach: “Sarti volanti” di Annarosa Macrì

«Io mi chiamo Amélie Rodari, sono nata il 21 dicembre 1967, ho compiuto cinquantanni da poco più di un mese, stamattina sono stata tre ore in cucina, ho pulito e ho sporcato, ho messo in disordine e ho rimesso a posto, ho cucinato e ho mangiato, credo. Che cosa, non…