MEDEA E BACCANTI PER AMENANOS FESTIVAL

Amenanos Festival 2025 si è svolto a maggio presso il Teatro Greco-Romano di Catania, presentando due importanti tragedie classiche: “Medea” di Seneca e “Le Baccanti” di Euripide, entrambe dirette dal regista Daniele Salvo, noto per le sue interpretazioni di tragedie greche e shakespeariane . Entrambe le produzioni sono state curate dall’Associazione Culturale DIDE, con…

Tra luglio e agosto 2025 il “Segesta Teatro Festival”

Tra luglio e agosto 2025 il “Segesta Teatro Festival” Dal 25 luglio al 24 agosto 2025 torna il Segesta Teatro Festival, giunto alla IV edizione, con la direzione artistica di Claudio Collovà, in programma nello straordinario scenario storico-naturale del Parco archeologico di Segesta, diretto da Luigi Biondo. Il Festival, riconosciuto…

LA CHUNGA al Teatro Stabile di Catania

regia di Carlo Sciaccaluga, con Debora Bernardi  Chunga,  Francesco Foti   Josefino,  Francesca Osso  Meche,   Valerio Santi  Lituma, Giovanni Arezzo ruolo  Scimmia, Pietro Casano  Josè. Scene di Anna Veraldo, costumi di Anna Verde, luci di Gaetano La Mela. Produzione del Teatro Stabile di Catania, Teatro di Roma-Teatro Nazionale. Dal 9 al 18 maggio 2025, il Teatro…

«Tutta colpa di mio padre»: la star dei social, Mario Caruso debutta sulle scene

«Tutta colpa di mio padre»: la star dei social, Mario Caruso debutta sulle scene La star dei social da più di un milione di follower su TikTok si imbarca nella sua prima avventura teatrale che lo vedrà protagonista di due date a Catania, al Teatro Musco il 22 maggio alle…

«Patapain#3» : contagio creativo tra musica e corpi

«Patapain#3» : contagio creativo tra musica e corpi Contaminazione, visionarietà, eclettismo. In una parola: «Patapain#3», ovvero lo spettacolo clou della sesta edizione del «FIC Festival – Catania Contemporanea», promosso da Scenario Pubblico e che al Teatro «Bellini» ha visto quaranta giovani artisti – danzatori del programma MoDem PRO – insieme…

Prima notte conclude la rassegna Attraverso al Teatro del Canovaccio

Si è conclusa la rassegna Attraverso, al Teatro del Canovaccio, con una nuova produzione che ha  regalato al pubblico una carica di emozione, talento e grande intensità scenica. Si è trattato dello spettacolo Prima notte, che Rita Stivale ha tratto da  una novella di Luigi Pirandello, pubblicata per la prima volta nel 1900,…

“Palco Off” 2024-25: un’ottima annata

Si è appena conclusa con un bilancio positivo la dodicesima edizione di «Palco Off», un prezioso appuntamento culturale curato con passione dall’Associazione Culturale La Memoria del Teatro E.T.S., sotto l’illuminata direzione artistica di Francesca Vitale e la precisa progettazione e gestione di Renato Lombardo. Questa stagione ha rappresentato un ulteriore…

RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE DELL’INDA

Si è inaugurata nelle sere del 9 e 10 maggio la sessantesima edizione di rappresentazioni classiche dell’INDA di Siracusa. Quest’anno la scelta della Direzione artistica  è caduta su due testi di Sofocle: Elettra ed Edipo a Colono. In entrambi i  casi la risposta del pubblico è stata di  gradimento e di significativo…

6° FIC Festival: il 9 maggio al Teatro Massimo Bellini la prima assoluta di Patapain#3

6° FIC Festival: il 9 maggio al Teatro Massimo Bellini la prima assoluta di Patapain#3 Continua con grande successo il 6° FIC Festival – Catania Contemporanea, promosso da Scenario Pubblico, Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura, e curato dalla visionaria direzione artistica di…

L’antica Grecia rivive a Catania nel musical «La Città delle Amazzoni»

L’antica Grecia rivive a Catania nel musical «La Città delle Amazzoni» Il debutto in prima nazionale l’8 maggio al teatro Ambasciatori di Catania, con repliche venerdì 9 e sabato 10, alle ore 21.00 e domenica 11, alle ore 18.00. Una nuova imponente messa in scena della compagnia definita la piccola…