Sogno di un valzer di Vitaliano Brancati
al Teatro Stabile di Catania, per la regia di Cinzia Maccagnano , Con Giovanni Carta, Rita Fuoco Solonia, Giorgia Boscarino, Federico Fiorenza e Marta Cirello. Adattamento Cinzia Maccagnano e Marta Cirello, scene e costumi Riccardo Cappello, luci Gaetano la Mela, fonico Luigi Leone. “A dar retta a un sogno…” Dopo aver dedicato…
“r/Place” di e con Matteo Sintucci al Centro Zo per Palco Off
“r/Place” di e con Matteo Sintucci al Centro Zo per Palco Off Con lo spettacolo “r/Place” di e con Matteo Sintucci – sabato 15 (ore 21) e domenica 16 marzo (ore 18) – la XII Stagione Teatrale di Palco Off giunge al suo terz’ultimo appuntamento. Il 1° aprile 2017, il sito americano Reddit ha lanciato…
Il ritardo del Mezzogiorno: di chi la colpa? Un libro e un dibattito ad Agrigento
Il ritardo del Mezzogiorno: di chi la colpa? Un libro e un dibattito ad Agrigento Si presenta il 13 marzo presso il foyer del Teatro Pirandello di Agrigento alle 17 (ed in diretta Facebook sulla pagina dell’autore), il libro di Enrico Maraventano, trentenne siciliano che ha riunito in una breve monografia le più autorevoli testimonianze…
«Like Kiribati – delirio finale» al Piccolo Teatro della Città
«Like Kiribati – delirio finale» al Piccolo Teatro della Città Venerdì 14 e sabato 15 marzo, in scena lo spettacolo di Giuseppe Provinzano. Terzo capitolo della Trilogia della Crisi. La pièce è una riflessione sulla crisi climatica e vede protagonisti Sergio Beercock, Noa Di Venti, Chiara Muscato. Una riflessione sulla resistenza, sull’abbandono e su ciò…
DON GIOVANNI di Mozart al Teatro Massimo Bellini di Catania
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart, Dramma giocoso in due atti, su libretto di Lorenzo Da Ponte. Direttore Beatrice Venezi. Regia Davide Garattini Raimondi. Scene Ezio Frigerio, costumi Franca Squarciapino Maestro del Cembalo Francesco Massimi, Maestro del Coro Luigi Petrozziello Allestimento del Teatro nazionale georgiano di Tbilisi e della Maestranza di Siviglia. Don Giovanni Markus Werba, Donna Anna Desirée Rancatore, Don Ottavio Valerio Borgioni, Il…
Sarabanda di Ingmar Bergman, regia di Roberto Andò
al Teatro Stabile di Catania Con Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi. Produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale / Teatro Nazionale di Genova / Teatro Biondo Palermo, scene e costumi Gianni Carluccio, costumi Daniela Carnigliaro, musiche pasquale Scialò. “Pensavo che tu mi stessi chiamando” Andare a vedere Sarabanda -in scena al…
Il festino del Tempo: “Il tango delle capinere” di Emma Dante
Il festino del Tempo: “Il tango delle capinere” di Emma Dante Noi siamo seduti nel tempo e il tempo in noi cammina noi nel tempo avanziamo e il tempo in noi arretra noi nel tempo cadiamo a terra e il tempo continua la sua strada… Garous Abdolmalekiān «Il tango delle capinere» di Emma Dante o…
“RAFFAELLO, IL FIGLIO DEL VENTO”, con Matthias Martelli e le musiche dal vivo del Maestro Matteo Castellan , produzione Teatro Stabile dell’Umbria.
Per la rassegna di Palco off, presso Zo Centro Culture Contemporanee, il primo e il due marzo, Matthias Martelli, ha portato in scena, per la seconda volta a Catania, una personale ed originale drammatizzazione della vita e della produzione artistica di Raffaello Sanzio, con lo spettacolo Raffaello il figlio del vento. Accompagnato al pianoforte (e…
«Donne in viaggio tra storie e nuove visioni». Incontro con Livia Turco a Catania
«Donne in viaggio tra storie e nuove visioni». Incontro con Livia Turco «Donne in viaggio tra storie e nuove visioni – Incontro con Livia Turco» è promosso dall’associazione Fare Stormo/Il Cerchio delle donne, dall’UDI Catania, dalla libreria Cavallotto, con il patrocinio del Comune di Catania. Appuntamento giovedì 6 marzo, alle 16.00 alla biblioteca Ursino Recupero.…