Lo scrittore e le arti visive: Leonardo Sciascia amateur d’estampes, 2024-2025

Lo scrittore e le arti visive: Leonardo Sciascia amateur d’estampes, 2024-2025 «Le stampe – diceva Sciascia – son un piacere solitario come la lettura». Il «diletto» dello scrittore di Racalmuto per lastre, morsure, puntasecca, acquaforte, acquatinta e xilografia, «arti difficili a praticarsi, specie nell’impazienza dell’oggi», trova eccezionale testimonianza, in occasione…

A Sisacusa, Miles Gloriosus, di Plauto con la traduzione di Caterina Mordeglia Regia di Leo Muscato

Interpreti PIRGOPOLINICE | Paola Minaccioni ARTOTROGO | Alice Spisa PALESTRIONE | Giulia Fiume PERIPLECTOMENO | Pilar Perez Aspa SCELEDRO | Francesca Mària FILOCOMASIO | Gloria Carovana PLEUSICLE | Arianna Primavera LURCIONE | Ilaria Ballantini ACROTELEUZIO | Deniz Ozdogan MILFIDIPPA | Anna Charlotte Barbera SCIMMIA | Valentina Spaletta Tavella Coro |…

Il gioco del teatro: Manuela Kustermann presenta la prossima stagione del Teatro del Vascello di Roma

“Tutto questo, in sostanza e verità, non è nient’altro che un gioco.” Questo incipit di Elsa Morante è il claim della stagione 2024/2025. Stagione importante perché celebra un anniversario importante: 50 anni della nascita della nostra compagnia la Cooperativa “La Fabbrica dell’attore” che festeggeremo con uno spettacolo evento dal titolo…

Politica sotto torchio in “Sfracelli d’Italia” di Nicola Costa. Al Centro Zo

Politica sotto torchio in “Sfracelli d’Italia” di Nicola Costa. Al Centro Zo Tutto pronto per il nuovo debutto di “Sfracelli d’Italia”, scritto e diretto da Nicola Costa, sintesi e fotogramma di un sistema la cui condizione politica, culturale e mediatica innesca la conseguente necessità di rivendicare una dignità stordita ed…

A Catania per «Chiostri e Cortili», «Vivaldi vs Piazzolla» con due tra i massimi virtuosi degli strumenti protagonisti

A Catania per «Chiostri e Cortili», «Vivaldi vs Piazzolla» con due tra i massimi virtuosi degli strumenti protagonisti Entra nel vivo della programmazione Chiostri e Cortili, la rassegna estiva organizzata dalla Camerata Polifonica Siciliana presieduta dal musicologo Aldo Mattina e diretta artisticamente dal M° Giovanni Ferrauto. Anche per questa edizione…

“Chi era Nino Giuffrida?”. Una mostra-indagine a “Onirica-spazio_creativo” nel centenario della nascita del pittore catanese

“Chi era Nino Giuffrida?”. Una mostra-indagine a “Onirica- spazio_creativo” nel centenario della nascita del pittore catanese La galleria d’arte «Onirica – spazio_creativo» di via Ingegneri 34 a Catania accoglie, mercoledì 12 giugno alle 18.30, «Chi era Nino Giuffrida?», la mostra che Tahnee Drago, artista e fotografa, ha organizzato e curato…

UN’ALTRA SALOME’, al Teatro del Canovaccio di Catania dal 30 maggio al 2 giugno. da Oscar Wilde

con: Egle Doria, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino e Luana Toscano, Regia e adattamento: Saro Minardi, Aiuto regia: Gabriella Caltabiano Scenografia e costumi: Vincenzo La Mendola, Sartoria: Grazia Cassetti Produzione: Madè “Bacerò la tua bocca, Iokanaan; bacerò la tua bocca” Si è conclusa la stagione del Teatro del Canovaccio che quest’anno ha proposto…

LA DOLCIERA SICILIANA, romanzo di Annamaria Zizza, Marlin editore.

Una mavara dagli occhi di mandorla” Quando ci si avvicina alla lettura di un nuovo romanzo sappiamo tutti che con le prime pagine entreremo in un mondo fatto di un territorio coi suoi abitanti, con le sue terre, con i suoi tempi. E ad ogni nuova lettura il nostro vissuto…

Due paesi per un Genius loci: “L’anima dei luoghi risuona al plurale” (Incontri edizioni) si presenta al “Mandela” di Misterbianco

Due paesi per un Genius loci: “L’anima dei luoghi risuona al plurale” (Incontri edizioni) si presenta al “Mandela” di Misterbianco Misterbianco e Motta, accomunate dai Sieli, le colline argillose che abbracciano a sud entrambe le cittadine, si incontrano nel nome del genius loci. Si intitola infatti «L’anima dei luoghi risuona…

«MIE»: personale di Giovanna Brogna Sonnino a Ragusa

«MIE»: personale di Giovanna Brogna Sonnino a Ragusa La fotografia e l’arte contemporanea tornano protagoniste alla Galleria d’Arte Susanna Occhipinti di Ragusa che presenta la personale di Giovanna Brogna Sonnino, “MIE”. Dedicata dall’artista alla fotografa palestinese Karimeh Abbud, nota con lo pseudonimo di Lady Photographer, la mostra, dal 25 maggio…