Una donna contro i fascisti: «Ester e il sovversivo», il romanzo d’esordio di Pierluigi Pedretti
Una donna contro i fascisti: «Ester e il sovversivo», il romanzo d’esordio di Pierluigi Pedretti «Era arrivato alla fine del mondo». Così, con un misto di sgomento, di incertezza e di inattesa meraviglia Ludovico – il protagonista del romanzo di Pierluigi Pedretti «Ester e il sovversivo» – chiosa il suo…
«Aspettando il Fuji»: la nuova creazione di Roberto Zappalà inaugura la sesta edizione di Catania Contemporanea / FIC Festival
«Aspettando il Fuji»: la nuova creazione di Roberto Zappalà inaugura la sesta edizione di Catania Contemporanea / FIC Festival Cresce l’attesa per la sesta edizione del Catania Contemporanea / FIC Festival, kermesse multidisciplinare affidata alla visionaria direzione artistica del coreografo e regista Roberto Zappalà, fondatore e anima di Scenario Pubblico.…
IL DIO DEI PUPPI E’ GRANDE E TI PUNISCE, di Alessandro Motta e Dario Accolla, Villaggio Maori Edizioni
Quando si ha un’urgenza da esprimere, un’esigenza sociale, una riflessione forte da comunicare si possono scegliere strade diverse. Si può scegliere una formula neutra, argomentativa, filosofica; si può scegliere un’invettiva livorosa e rabbiosa, si può scegliere la sintesi estrema di un aforisma. Oppure si può scegliere la modalità più intelligente…
Madama Butterfly di Giacomo Puccini al Teatro Massimo Bellini di Catania
Tragedia giapponese in tre atti, libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa “La mia Butterfly è l’opera più sentita e più suggestiva che io abbia mai concepita!” con questa frase Giacomo Puccini commentò il terribile insuccesso riscontrato dall’opera Madama Butterfly alla prima esecuzione alla Scala di Milano, nel febbraio del…
A Palermo il Festival ConFormazioni dal 17 al 26 aprile
A Palermo il Festival ConFormazioni dal 17 al 26 aprile Il Festival ConFormazioni di Palermo amplia i confini della IX edizione distribuendo la programmazione in due fasi nell’arco dell’anno. In aprile – periodo consueto delle passate edizioni – verrà presentata l’anteprima, mentre il corpus principale del Festival si svilupperà tra…
TERRA MATTA, di Vincenzo Rabito al Teatro Stabile di Catania
Dopo la prima edizione del 2009, è tornato in scena, alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania, lo spettacolo Terra matta, interpretato e diretto da Vincenzo Pirrotta, tratto dall’omonima biografia (involontaria) di Vincenzo Rabito. Insieme al noto interprete palermitano tre attori poliedrici che vestono diversi ruoli, Lucia Portale, Alessandro…
Scenario Pubblico e CUT Centro Universitario Teatrale presentano «ScenarioDanza al CUT – La danza contemporanea tra sapere e immaginazione»
Scenario Pubblico e CUT Centro Universitario Teatrale presentano «ScenarioDanza al CUT – La danza contemporanea tra sapere e immaginazione» Scenario Pubblico, Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza, prosegue con la sua missione di valorizzazione del territorio e di promozione della danza contemporanea con una nuova iniziativa in collaborazione…
«Looking form my shores» di Ruggero Ruggieri alla Fototeca Siracusana
«Looking form my shores» di Ruggero Ruggieri alla Fototeca Siracusana La prima mostra si terrà ad aprile (dal 12 inaugurazione h. 18.30 al 27) ed è un personale esercizio fotografico in cui l’autore, Ruggero Ruggieri, ci conduce nelle sue visioni alla ricerca di una propria identità attraverso la sperimentazione di…
«Ester e il sovversivo» di Pierluigi Pedretti: una storia d’amore sotto la violenza fascista
«Ester e il sovversivo» di Pierluigi Pedretti: una storia d’amore sotto la violenza fascista “Chi siete?” “Ester. E voi?” “Ludovico.” “Che ci fate qua?” “Devo presentarmi ai carabinieri. Mi sapete indicare la caserma?” La donna lo fissò in silenzio, poi sputò a terra e si allontanò veloce. Era arrivato alla…
«Viaggio in Italia» di Perna e Armino: una presentazione a Cosenza a cura di SeminAria
«Viaggio in Italia» di Perna e Armino: una presentazione a Cosenza a cura di SeminAria Organizzato dall’associazione SeminAria culture, attiva sul territorio cosentino da ben quindici anni, si terrà venerdì 11 aprile 2025, alle ore 18, nei locali dell’Auser di via Milelli a Cosenza, un incontro coi meridionalisti Tonino Perna…