Month

Luglio 2025

Gaza: un appello contro l’orrore

Gaza: un appello contro l’orrore Alla vista della devastazione e della violenza senza limiti contro bambini e persone innocenti, non bastano più le più buone intenzioni diplomatiche, visto il loro, quasi, totale fallimento, mi sono venute in mente le parole di un grande diplomatico svedese, Dag Hammarskjöld, Segretario Generale dell’ONU dal 1953 a 1961, che…

«Totò e Vicè» a Raccuia apre il Thòlos festival

«Totò e Vicè» a Raccuia apre il Thòlos festival Totò e Vicè è il teatro che mette in scena quella umanità che vive sempre in penombra ma sulla scena mostra l’insopportabile luce della felicità, che fa sembrare logora ed effimera la realtà che ti circonda. Una realtà che oggi più che mai ha la necessità…

LA CASA DELLA GIOIA, romanzo di Enrico Di Stefano, GAeditori.

Dopo essersi dedicato al genere fantastico (Passi nel tempo antologia di racconti fantastici , L’ultimo volo di Guynemer , Ritorno al Frisland , Il vaso di Pandora racconto inserito in “Costituzioni Future) ed essere approdato al romanzo storico nel 2023 con 1939, Enrico Di Stefano, autore siciliano, docente di materie scientifiche, è tornato da poco…

Thòlos festival 2025 nei borghi dei Nebrodi

Nel 2017 mi trovai a percorrere, più e più volte, le strade dei Nebrodi. Fu in occasione di queste percorrenze che nacque l’idea di una manifestazione continuata nel tempo, da allocare in quei territori. A fare da motivo d’ispirazione c’erano quelle costruzioni, d’incerta funzione e datazione, che spuntavano tra i boschi, nei campi di stoppie,…

Rosso Malpelo nella cava della Ghiara rossa

Malpelo “Era sempre cencioso e sporco di rena rossa, ché la sua sorella s’era fatta sposa e aveva altro pel capo che pensare a ripulirlo la domenica. Era conosciuto per tutto Monserrrato e la Carvana, tanto che la cava dove lavorava la chiamavano la “cava di Malpelo” e cotetsto al padrone gli seccava assai.” Nella…

«Un’isola di libertà»: voci, corpi e visioni nel teatro di Giuseppe Massa

«Un’isola di libertà»: voci, corpi e visioni nel teatro di Giuseppe Massa Dopo il grande successo di Rusulia Superstar, Giuseppe Massa e la sua compagnia Sutta Scupa debuttano con Rose, un nuovo capitolo della loro ricerca teatrale. Uno spettacolo nato da una riscrittura originale a più voci, affidata a sette artiste – tra cui Rori…

La decima edizione di Teatri Riflessi a Zafferana

La decima edizione di Teatri Riflessi a Zafferana Tre giorni di spettacoli e conversazioni per un’immersione nella scena internazionale. A partire dalle ore 16:30 di giovedì 17 luglio, Zafferana Etnea (CT) ospiterà la decima edizione del Concorso Internazionale di Corti Performativi, azione che si inserisce nel progetto di promozione delle arti performative Teatri Riflessi e…

Lo scavo dolceamaro della poesia: “Zammastra” di Giulio Di Dio

Lo scavo dolceamaro della poesia: “Zammastra” di Giulio Di Dio Quella del siciliano Giulio di Dio è una poesia-ignizione, dire che si dilata nello spazio e nel tempo: il tempo primitivo personale, della memoria familiare e lo spazio della quotidianità, anche sentimentale, difficile e grumosa: l’uno e l’altro immediatamente declinati, nell’incipit di «Zammastra», la silloge…

Al Bastione degli Infetti «Malpelo nella cava della ghiara rossa» di Nino Romeo. Con Graziana Maniscalco

Al Bastione degli Infetti «Malpelo nella cava della ghiara rossa» di Nino Romeo. Con Graziana Maniscalco Lo spettacolo – venerdì 25 e sabato 26 luglio, ore 21 – è presentato nell’ambito del progetto Il Lavoro Sotterrato a cura di C.T.S. Centro Teatrale Siciliano in collaborazione con Associazione Comitato Popolare Antico Corso e inserito nella programmazione…

Una «Cartolina» per Erminia Barca

Una «Cartolina» per Erminia Barca «Il volto severo di una giovane donna, di appena venticinque anni, con sottili rughe intorno agli occhi, con una manciata di efelidi che giocano sul suo viso punteggiandolo di vanità e di piccoli segni identificativi, di una bellezza lontana dallo svanire, mi appare.» Anni e anni di scrittura e infine,…