Category

comunicati stampa

A Scenario Pubblico la stagione «HI!» della Compagnia Zappalà Danza

A Scenario Pubblico la stagione «HI!» della Compagnia Zappalà Danza “HI!”: è un’esclamazione concentrata in monosillabo a dare il titolo al cartellone 2024-25 di “ScenarioDanza”, firmato dal coreografo e regista Roberto Zappalà. Due sole lettere che formano una sigla dai contenuti profondi e universali. La scelta conferma l’attitudine a privilegiare l’analisi del presente, che da…

Alla Dogana la quinta edizione del Catania Book Festival: fumetti, scienza, gialli, poesia e molto altro

Alla Dogana la quinta edizione del Catania Book Festival: fumetti, scienza, gialli, poesia e molto altro Saranno le storie della fisica a fumetti pensate per i più piccoli, i laboratori sul mito, un confronto sull’immigrazione, ma anche la presentazione dell’ Atlante delle guerre e dei conflitti a cura di Amnesty International con il portavoce Riccardo…

“Cunti e canti del vecchio borgo” a Librino per «Palcoscenico Catania»

“Cunti e canti del vecchio borgo” a Librino per «Palcoscenico Catania». Catania – Nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, sabato 28 settembre, alle ore 20.30, nella Parrocchia Nostra Signora SS. Sacramento, a Librino, l’associazione culturale Terre forti di Alfio Guzzetta, proporrà…

“I Beddi” suonano a Librino per “Palcoscenico Catania”

“I Beddi” suonano a Librino per “Palcoscenico Catania” L’associazione culturale Il Tamburo di Aci, nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, proporrà venerdì 27 settembre, alle ore 20.30, al Campo San Teodoro Liberato dei Briganti di Librino, lo spettacolo musicale de “I…

A Librino per “Palcoscenico Catania” concerto di Carmen Maggiore e Mario Scirè

A Librino per “Palcoscenico Catania” concerto di Carmen Maggiore e Mario Scirè Catania – Nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, per l’attività concertistica “Fuorischema 2024”, proporrà sabato 21 settembre,…

A Lascari parte il progetto “Officina del Sarto”. Terzo appuntamento con il teatro di Franco Scaldati

A Lascari parte il progetto “Officina del Sarto”. Terzo appuntamento con il teatro di Franco Scaldati Nell’ambito del Progetto “Officina del Sarto. Terzo appuntamento con il teatro di Franco Scaldati” con il sostegno dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, la Compagnia di Franco Scaldati, presenterà il giorno 13 settembre 2024 alle ore 21:30…

ATTRAVERSO, LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO DEL CANOVACCIO

E’ già da tempo aperta la campagna abbonamenti per la stagione 24/25 del Teatro del Canovaccio di Catania. La nuova rassegna si chiamerà “Attraverso” perchè gli spettacoli in programma intendono compiere un percorso attraverso la vita, le esperienze, le riflessioni, le storie di tanti personaggi e di tanti momenti per accompagnare lo spettatore nel mondo…

«Io e te»: personale di Alfredo Rapetti Mogol a Palazzolo Acreide

«Io e te»: personale di Alfredo Rapetti Mogol a Palazzolo Acreide Quest’anno San Sebastiano Contemporary / Casa Bramante ospiterà, per il quarto anno consecutivo, un personaggio importante, in concomitanza con la festa di San Sebastiano che si tiene il 10 agosto. Se per tre anni consecutivi, dal 2021, l’artista Davide Bramante ha creato connessioni con…

“Dialoghi d’Autore nell’Era dell’Intelligenza Artificiale» al Mechané Festival di Belpasso

“Dialoghi d’Autore nell’Era dell’Intelligenza Artificiale» al Mechané Festival di Belpasso Ritorna a grande richiesta lo spettacolo teatrale “Dialoghi d’Autore nell’Era dell’Intelligenza Artificiale”, una commedia in tre atti di Katya Maugeri con la regia di Antonino Girgenti, presentato durante la prima edizione del Festival Letterario “Parola per Parola”, spettacolo realizzato con i ragazzi del Liceo F.…

“Orizzonti Verticali”: teatro, danza, musica, incontri, performance, installazioni all’ombra delle Torri di San Gimignano

“Orizzonti Verticali”: teatro, danza, musica, incontri, performance, installazioni all’ombra delle Torri di San Gimignano L’edizione 2024 di «Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere» si snoda dal 31 luglio al 3 agosto nelle splendide location di San Gimignano (Siena), una delle mete più iconiche della Toscana, eletta Patrimonio dell’Unesco nel 1990. Il festival inanella appuntamenti…