A Filicudi gli Incontri letterari “Transiti” 2025
A Filicudi gli Incontri letterari “Transiti” 2025 Leggere è un processo che ci rende maggiormente flessibili e capaci di «transitare» fra diversi punti di vista in un continuo e stimolante slittamento e sviluppo di sensi, in una forma maieutica in cui il dialogo tra chi scrive e chi legge si rivela fondamentale. Ci siamo ispirati…
«ConTatto»: al via Teatri Riflessi 2025 Festival internazionale di Danza e Teatro Contemporanei
«ConTatto»: al via Teatri Riflessi 2025 Festival internazionale di Danza e Teatro Contemporanei 28 compagnie italiane e internazionali con 10 spettacoli in prima nazionale e 1 in prima assoluta, 28 opere di videodanza e film di danza, 12 talk e presentazioni di libri, 9 workshop per performer e aperti alla comunità e 5 laboratori per…
D.e-Mo 2025 | CONTROFUTURI Visioni divergenti per evitare l’eterno ritorno del peggio
D.e-Mo 2025 | CONTROFUTURI Visioni divergenti per evitare l’eterno ritorno del peggio Le periferie come laboratori di futuro. Gli spazi residuali come generatori di visioni alternative. L’arte come dispositivo di resistenza all’autoritarismo e all’omologazione. Con questi principi prende avvio D.e-Mo 2025 | Controfuturi, la quarta edizione del format drammaturgico ideato da Retablo ETS che, con…
FRAGORI: NUOVA RASSEGNA AL TEATRO DEL CANOVACCIO
Si è tenuta sabato 7 giugno, nella sede di via Gulli, la conferenza stampa di presentazione della prossima rassegna teatrale del Teatro del Canovaccio che, per la stagione 25/26, è stata denominata Fragori. Fragori perché i sette spettacoli che sono stati scelti per il cartellone faranno rumore. Il proposito degli organizzatori è quello di rimanere fedeli…
Tra luglio e agosto 2025 il “Segesta Teatro Festival”
Tra luglio e agosto 2025 il “Segesta Teatro Festival” Dal 25 luglio al 24 agosto 2025 torna il Segesta Teatro Festival, giunto alla IV edizione, con la direzione artistica di Claudio Collovà, in programma nello straordinario scenario storico-naturale del Parco archeologico di Segesta, diretto da Luigi Biondo. Il Festival, riconosciuto dalla Regione Siciliana tra le…
«Tutta colpa di mio padre»: la star dei social, Mario Caruso debutta sulle scene
«Tutta colpa di mio padre»: la star dei social, Mario Caruso debutta sulle scene La star dei social da più di un milione di follower su TikTok si imbarca nella sua prima avventura teatrale che lo vedrà protagonista di due date a Catania, al Teatro Musco il 22 maggio alle 21 e a Torino al…
“Palco Off” 2024-25: un’ottima annata
Si è appena conclusa con un bilancio positivo la dodicesima edizione di «Palco Off», un prezioso appuntamento culturale curato con passione dall’Associazione Culturale La Memoria del Teatro E.T.S., sotto l’illuminata direzione artistica di Francesca Vitale e la precisa progettazione e gestione di Renato Lombardo. Questa stagione ha rappresentato un ulteriore passo avanti nell’impegno a diffondere…
6° FIC Festival: il 9 maggio al Teatro Massimo Bellini la prima assoluta di Patapain#3
6° FIC Festival: il 9 maggio al Teatro Massimo Bellini la prima assoluta di Patapain#3 Continua con grande successo il 6° FIC Festival – Catania Contemporanea, promosso da Scenario Pubblico, Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura, e curato dalla visionaria direzione artistica di Roberto Zappalà, che punta sulla…
L’antica Grecia rivive a Catania nel musical «La Città delle Amazzoni»
L’antica Grecia rivive a Catania nel musical «La Città delle Amazzoni» Il debutto in prima nazionale l’8 maggio al teatro Ambasciatori di Catania, con repliche venerdì 9 e sabato 10, alle ore 21.00 e domenica 11, alle ore 18.00. Una nuova imponente messa in scena della compagnia definita la piccola Broadway sotto il vulcano, capitanata…
Al Centro Zo «Schadenfreude» chiude Palco Off
Al Centro Zo «Schadenfreude» chiude Palco Off La rassegna teatrale Palco Off si avvia alla sua conclusione con la presentazione di “Schadenfreude”, epilogo di una stagione 2024/2025 che ha annoverato otto spettacoli di successo, tutti accolti con un crescente favore di pubblico. “Schadenfreude” è il termine tedesco che descrive il piacere provato di fronte alle…