Category

comunicati stampa

L’Ultima estate, Falcone e Borsellino 30’ anni dopo di Claudio Fava il 21 agosto al Teatro di Zafferana Etnea

Dopo tre anni dal debutto al Teatro Stabile di Catania e dopo una lunghissima tournée nazionale e internazionale torna nel catanese il 21 agosto al Teatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea, lo spettacolo L’ultima estate, Falcone e Borsellino trent’anni dopo. Lo spettacolo della compagnia KNKTeatro, con la regia di Chiara Callegari e con in scena…

Al Donnafugata Film Festival, «Vanni il Siciliano» film documentario di Nella Condorelli

Al Donnafugata Film Festival, «Vanni il Siciliano» film documentario di Nella Condorelli Grande attesa per l’anteprima cinematografica del film documentario «Vanni il Siciliano» di Nella Condorelli che si terrà martedi 5 agosto pv. Al Castello di Donnafugata, nell’ambito dello storico Donnafugata Film Festival, diretto da Andrea Traina. Prodotto da Factory Film con Sicilia Film Commission,…

Thòlos festival 2025 nei borghi dei Nebrodi

Nel 2017 mi trovai a percorrere, più e più volte, le strade dei Nebrodi. Fu in occasione di queste percorrenze che nacque l’idea di una manifestazione continuata nel tempo, da allocare in quei territori. A fare da motivo d’ispirazione c’erano quelle costruzioni, d’incerta funzione e datazione, che spuntavano tra i boschi, nei campi di stoppie,…

La decima edizione di Teatri Riflessi a Zafferana

La decima edizione di Teatri Riflessi a Zafferana Tre giorni di spettacoli e conversazioni per un’immersione nella scena internazionale. A partire dalle ore 16:30 di giovedì 17 luglio, Zafferana Etnea (CT) ospiterà la decima edizione del Concorso Internazionale di Corti Performativi, azione che si inserisce nel progetto di promozione delle arti performative Teatri Riflessi e…

Al Bastione degli Infetti «Malpelo nella cava della ghiara rossa» di Nino Romeo. Con Graziana Maniscalco

Al Bastione degli Infetti «Malpelo nella cava della ghiara rossa» di Nino Romeo. Con Graziana Maniscalco Lo spettacolo – venerdì 25 e sabato 26 luglio, ore 21 – è presentato nell’ambito del progetto Il Lavoro Sotterrato a cura di C.T.S. Centro Teatrale Siciliano in collaborazione con Associazione Comitato Popolare Antico Corso e inserito nella programmazione…

A Filicudi gli Incontri letterari “Transiti” 2025

A Filicudi gli Incontri letterari “Transiti” 2025 Leggere è un processo che ci rende maggiormente flessibili e capaci di «transitare» fra diversi punti di vista in un continuo e stimolante slittamento e sviluppo di sensi, in una forma maieutica in cui il dialogo tra chi scrive e chi legge si rivela fondamentale. Ci siamo ispirati…

«ConTatto»: al via Teatri Riflessi 2025 Festival internazionale di Danza e Teatro Contemporanei

«ConTatto»: al via Teatri Riflessi 2025 Festival internazionale di Danza e Teatro Contemporanei 28 compagnie italiane e internazionali con 10 spettacoli in prima nazionale e 1 in prima assoluta, 28 opere di videodanza e film di danza, 12 talk e presentazioni di libri, 9 workshop per performer e aperti alla comunità e 5 laboratori per…

D.e-Mo 2025 | CONTROFUTURI Visioni divergenti per evitare l’eterno ritorno del peggio

D.e-Mo 2025 | CONTROFUTURI  Visioni divergenti per evitare l’eterno ritorno del peggio Le periferie come laboratori di futuro. Gli spazi residuali come generatori di visioni alternative. L’arte come dispositivo di resistenza all’autoritarismo e all’omologazione. Con questi principi prende avvio D.e-Mo 2025 | Controfuturi, la quarta edizione del format drammaturgico ideato da Retablo ETS che, con…

FRAGORI: NUOVA RASSEGNA AL TEATRO DEL CANOVACCIO

Si è tenuta sabato 7 giugno, nella sede di via Gulli,  la conferenza stampa di presentazione della prossima rassegna teatrale del Teatro del Canovaccio che, per la stagione 25/26,  è stata denominata Fragori. Fragori perché i  sette spettacoli che sono stati scelti per il cartellone faranno rumore. Il proposito degli organizzatori è quello di rimanere fedeli…

Tra luglio e agosto 2025 il “Segesta Teatro Festival”

Tra luglio e agosto 2025 il “Segesta Teatro Festival” Dal 25 luglio al 24 agosto 2025 torna il Segesta Teatro Festival, giunto alla IV edizione, con la direzione artistica di Claudio Collovà, in programma nello straordinario scenario storico-naturale del Parco archeologico di Segesta, diretto da Luigi Biondo. Il Festival, riconosciuto dalla Regione Siciliana tra le…