Category

Teatro

Mario Incudine al Teatro Brancati con «Parlami d’amuri. Na storia antica» di Costanza Diquattro

Mario Incudine al Teatro Brancati con «Parlami d’amuri. Na storia antica» di Costanza Diquattro Dal 14 gennaio, al Teatro Brancati di Catania Mario Incudine, accompagnato da Antonio Vasta, porta in scena uno spaccato di storia italiana. Scritto da Costanza Diquattro diretto da Pino Strabioli. L’Italia canticchiò vent’anni Giovinezza ma all’alba del ‘45 tuonò convinta Bella ciao. Lo spettacolo Parlami…

La cameriera di Puccini, al Teatro del Canovaccio di Catania

Siamo ancora nell’anno delle celebrazioni per il centenario della morte del grande musicista Giacomo Puccini e in questo anno sono stati moltissimi gli eventi e le manifestazioni in suo onore. In molti modi si può ricordare un maestro del calibro di Puccini che ha segnato la trasformazione del melodramma e ha saputo rappresentare in melodia…

Al Centro Zo per Palco Off “Ludopazza» di Davide Marchetta con Sabrina Marchetti

Al Centro Zo per Palco Off “Ludopazza» di Davide Marchetta con Sabrina Marchetti Prosegue con successo la XII Stagione Teatrale di Palco Off. Dopo il riscontro positivo dei precedenti spettacoli, “Virginedda Addurata 2.0” e “Perdifiato”, la stagione propone ‘Ludopazza’ (Premio Fringe Italia OFF 2023) in scena il 25 (ore 21) e il 26 gennaio (ore…

“A perdifiato”: in bici con Alfonsina, la “Regina della pedivella” per Palco Off

“A perdifiato”: in bici con Alfonsina, la “Regina della pedivella” per Palco Off «Ma dove vai bellezza in bicicletta, così di fretta pedalando con ardor? Le gambe snelle tornite e belle m’hanno già messo la passione dentro al cuor!» Bellezze in bicicletta Ah, la vita, questa tappa infinita. Ancora più dura se sui pedali c’è…

Quando il cuore fa BUM BUM, al Teatro del Canovaccio

Testo e regia di Franco Giorgio, con Fiorenza Barbagallo, Concetto Venti e Giovanni Zuccarello. Assistente alla regia e fonica: Rita Stivale. Luci: Simone Raimondo. Scenografia: Bernardo Perrone. Costumi: Art Dressing . Consulenza Artistica: Saro Pizzuto produzione Teatro del Canovaccio e Centro Teatro Studi ETS   Di cosa parliamo quando parliamo d’amore? Così recita il titolo…

«Settantuno – l’uomo di merda»: quando i fascisti sono anche leoni da tastiera

«Settantuno – l’uomo di merda»: quando i fascisti sono anche leoni da tastiera Settantuno* L’uomo di merda è andato in scena al Piccolo teatro fonderia grock a Palermo, sabato 16 novembre 2024, con Nello Provenzano per la regia di Riccardo Pisani, una produzione Contestualmente teatro e con il sostegno del Nuovo Teatro Sanità, vincitore del…

PERDIFIATO, storia di una donna “libera, ribelle e felice”

Il secondo spettacolo della XII rassegna di Palco OFF, Perdifiato, è andato in scena presso il Centro Culturale Contemporaneo Zo di Catania il 30 novembre e il primo dicembre. Il testo, già presentato e premiato durante il Fringe Festival 2023, scritto e interpretato da Michele Vargiu, con la regia di Laura Garau (produzione Vaga),  racconta…

I Moschettieri di Roberta Amato

Al teatro del Canovaccio I Moschettieri di Roberta Amato, per la regia di Nicola Alberto Orofino, con Egle Doria, Gianmarco Arcadipane, Luigi Nicotra e Vincenzo Ricca, produzione teatrale Associazione culturale Madè, aiuto regia Gabriella Caltabiano, scene e costumi Vincenzo la Mendola, sarta Grazia Cassetti Dolorosa Catania “con un piede nella fossa  l’altro immerso nel sogno”. Un ritratto di…

Teatro dei Giganti: “L’aviatore” al Roots di Catania

Teatro dei Giganti: “L’aviatore” al Roots di Catania Domenica 24 novembre, alle ore 17,30, nello spazio artistico Roots, in via Borrello, 73, a Catania, va in scena ‘L’aviatore”, prodotto dalla compagnia di Rovereto Collettivo Clochart. Questo spettacolo chiude per quest’anno la rassegna de ‘Il Teatro dei Giganti’, rivolta alle generazioni future e a tutta la…

“Perdifiato” di e con Michele Vargiu a Zo per Palco Off

“Perdifiato” di e con Michele Vargiu a Zo per Palco Off La dodicesima edizione della rassegna teatrale Palco Off continua a regalare emozioni intense. Dopo il successo di “Virginedda Addurata 2.0” è ora il turno di “Perdifiato”, uno spettacolo che racconta la straordinaria storia di Alfonsina Strada, la prima donna a correre il Giro d’Italia.…