A Pedara “Isola 2024”: mostra allo spazio espositivo Due Palmenti
A Pedara “Isola 2024”: mostra allo spazio espositivo Due Palmenti Domenica 10 novembre alle 18:00 si inaugura presso lo spazio espositivo Expo Due Palmenti a Pedara, la mostra d’arte contemporanea “Isola 2024” promossa da Spazio Urbano Arte Contemporanea a cura di Stefania Reitano. La mostra, patrocinata dal comune di Pedara vede protagonisti 10 artisti siciliani:…
FRINGE FESTIVAL 2024, uniti per il teatro, se “l’impossibile non è per sempre”.
Si è conclusa domenica 27 ottobre la terza edizione del Catania OFF Fringe Festival, organizzato da Francesca Vitale e Renato Lombardo. Cos’è il Fringe festival? come lo possiamo definire? La risposta, che semplice non è, ci viene data dal manifesto di apertura nel sito dedicato. Una festa del teatro (OFF), delle arti performative e delle…
Lo Stabile di Catania promuove un Concorso di Drammaturgia per giovani autori
Lo Stabile di Catania promuove un Concorso di Drammaturgia per giovani autori • Il Teatro Stabile di Catania promuove un concorso rivolto a giovani autori e scrittori per il teatro, in sintonia con il proprio obiettivo di valorizzazione di nuovi talenti. • Al concorso annuale sono ammesse opere drammaturgiche originali, mai rappresentate e libere da…
Al Roots di Catania “La più grande tragedia dell’umanità” per la rassegna “Rigenerazioni”
Al Roots di Catania “La più grande tragedia dell’umanità” per la rassegna “Rigenerazioni” Venerdì 25 e sabato 26 ottobre, alle ore 20,30, al Roots, in via Giuseppe Borrello 73, a Catania, andrà in scena lo spettacolo «La più grande tragedia dell’umanità», prodotto dalle compagnie Evoè del Trentino e la veneta Malmadur. Antonella Caldarella e Steve…
Il femminino mistico: “La Papessa”
Il femminino mistico: “La Papessa” La «H» di haeretica, spicca lì sulla sua fronte, come un terzo occhio. E’ una donna: una diversa, uno spirito libero. E sta per salire sul rogo. E’ il settembre del 1300: pochi mesi prima la Papessa, Maifreda Pirovano, così si chiama, aveva addirittura celebrato il pontificale pasquale come seguace…
A teatro che poesia! Allo Stabile di Catania ripartono le letture poetiche
A teatro che poesia! Allo Stabile di Catania ripartono le letture poetiche Il Teatro Stabile di Catania presenta una nuova serie di incontri dedicati alla poesia, con un progetto che intende attraversare epoche e luoghi attraverso le voci di grandi poeti. Curata da Massimo Bacigalupo, saggista, traduttore e docente emerito di Letteratura americana, la rassegna…
Al via «In Volo», il nuovo cartellone del Teatro Biondo, diretto da Pamela Villoresi
Al via «In Volo», il nuovo cartellone del Teatro Biondo, diretto da Pamela Villoresi Dal titolo In Volo, la nuova stagione del teatro stabile della città di Palermo è un viatico per un cammino di transizione, che vuole condurre e gli spettatori verso un’epoca di più solide certezze e di rinnovato umanesimo. Ali dispiegate verso…
Il Teatro Argentum Potabile a Catania riparte con la rassegna «Rigenerazioni»
Il Teatro Argentum Potabile a Catania riparte con la rassegna «Rigenerazioni» Sei spettacoli per la rassegna di teatro contemporaneo ‘Rigenerazioni’ che inizierà giorno 4 ottobre bissando il 5 ottobre, alle ore 20,30, al Roots, in via Giuseppe Borrello , 73, a Catania, organizzata dal Teatro Argentum Potabile . Il primo spettacolo sarà ‘La Loba’ della…
A Catania “Seminarte”: rassegna teatrale per tutta la famiglia
A CATANIA ‘SEMINARTE’: RASSEGNA TEATRALE PER TUTTA LA FAMIGLIA Un autunno ricco di novità per il Roots con la nuova rassegna ‘SeminArte’ che coinvolgerà tutta la famiglia. 6 spettacoli e 4 laboratori, suddivisi per le nuove generazioni e gli adulti. Il primo titolo in cartellone è ‘Marcovaldo – Funghi in città’ prodotto dalla compagnia Arterie…
Il Liceo Classico «Mario Cutelli e Carmelo Salanitro» ospita eventi del Catania Off Fringe Festival 2024
Il Liceo Classico «Mario Cutelli e Carmelo Salanitro» ospita eventi del Catania Off Fringe Festival 2024 Il Liceo Classico «Mario Cutelli e Carmelo Salanitro» partecipa anche per il 2024 all’Off del Catania Off Fringe Festival, uno dei più importanti appuntamenti culturali della città, che si terrà dal 1° all’11 ottobre 2024, ospitando l’evento di apertura. Per…