Loredana Pitino

SDILLIRI (di una Catanese doc)

  Al Teatro del Canovaccio di e con Roberta Amato, alla chitarra, il maestro Roberto Stimoli  organizzazione  a cura di Mezzaria Teatro e di Filippo Trepepi. U sdilliriu. Cos’è u sdilliriu? È quello sfogo, quell’esternazione emotiva, quella rabbia che tiriamo fuori quando ci sfoghiamo, quando parliamo da soli, quando vogliamo giustizia, quando non ne possiamo più…

I Puritani al Bellini International Contest di Catania

“Scolpisci nella tua mente a lettere adamantine: il dramma per musica deve fare piangere, inorridire, morire cantando”. Con queste parole, dopo aver litigato col librettista storico Felice Romani, Vinvenzo Bellini cercava di istruire il suo nuovo collaboratore, il conte Carlo Pepoli, esule a Parigi perché rivoluzionario, sulla scrittura della vicenda dei Puritani, quella che sarà…

PENELOPE – L’odissea è fimmina

“La nostra Penelope non aspetta più “   Spettacolo andato in scena dal 18 al 20 settembre, al Castello Ursino di Catania. nell’ambito di Mediterrartè – Classico Contemporaneo, festival internazionale delle realtà artistiche del Mediterraneo. Su testo scritto e diretto da Luana Rondinelli, è stata rappresentata l’epopea al femminile della grande eroina greca che da sempre incarna l’immagine…

Reazioni, la nuova stagione teatrale 23/24 Teatro del Canovaccio

  Dal gennaio  2002 a Catania esiste una piccola (solo in senso fisico, per le dimensioni della sua sala che contiene 50 posti) realtà culturale ed artistica che è la piena manifestazione di come si possa amare il teatro e che è, ormai, diventata  un punto di riferimento e un luogo di incontro a Catania per…

L’ALTRO FIGLIO di Luigi Pirandello, all’interno di Tholos festival.

  Adattamento e regia di Nino Romeo, con Graziana Maniscalco, Emanuela Muni, Salvo Valentino, Pietro Cucuzza, e con la speciale partecipazione del soprano Mata Zerbo, costumi Umberto Naso.   Ci sono dei luoghi, in questa nostra Isola meravigliosa e martoriata, che restano ancora da scoprire nella loro bellezza e nel loro interesse paesaggistico e storico.…

Il sogno di una cosa, tra parole e musica

a Catania Elio Germano e Teho Teardo rileggono il primo Pasolini  Spettacolo  liberamente tratto dall’omonimo capolavoro di Pier Paolo Pasolini, produzione Infinito Teatro di Pierfrancesco Pisani e Argot Produzioni, in co-produzione con Fondazione Teatro della Toscana, con il contributo della Regione Toscana. Il primo romanzo di Pier Paolo Pasolini esce per Garzanti nel 1960 con il…

IL VIAGGIO STORIE DI MIGRANTI DI IERI E DI OGGI

Catania, Zo centro culture contemporanee Spettacolo saggio del Laboratorio Accademico di drammatizzazione permanente del Centro studi Teatro e Legalità diretto da Nicola Costa.   Nicola Costa è da sempre artista impegnato e, potremmo dire, militante, anche se nell’ultimo spettacolo da lui scritto e diretto, ci tiene a sottolineare che non c’è intento politico, tanto meno…

La Pace, di Aristofane

Traduzione di Nicola Cadoni, regia di Daniele Salvo, scene Allessandro Chiti, istallazioni sceniche Michele Ciacciofera, costumi Daniele Gelsi, musiche originali Patrizio Maria D’Artista, coreografie Miki Matsuse, luci Giuseppe Filipponio. Interpreti: TRIGEO | Giuseppe Battiston ERMES/IEROCLE | Massimo Verdastro SERVO DI TRIGEO I | Simone Ciampi SERVO DI TRIGEO II / ARISTOFANE | Martino Duane FIGLIA DI TRIGEO I | Francesca…

TADDRARITE

Dal 5 al 7 maggio al Piccolo Teatro della Città di Catania Di Luana Rondinelli | con Donatella Finocchiaro, Luana Rondinelli, Giovanna Mangiù |scene e costumi di Vincenzo La Mendola,   regia Luana Rondinelli Il lamento (funebre) delle malmaritate Una bara a scena aperta. Aperta anche la bara (il pubblico entra e fa gli scongiuri), come si…

CENTOVENTISEI, Quella notte a Palermo

CENTOVENTISEI, dal 28 aprile al 7 maggio teatro Verga. Di Claudio Fava ed Ezio Abbate drammaturgia, scene e regia Livia Gionfrida, con David Coco, Naike Anna Silipo, Gabriele Cicirello assistente alla regia Giulia Aiazzi disegno luci Alessandro Di Fraia produzione Teatro Stabile di Catania – Teatro Biondo Palermo Cosa accadde a Palermo in una notte di…