Category

Eventi

«Aspettando il Fuji»: la nuova creazione di Roberto Zappalà inaugura la sesta edizione di Catania Contemporanea / FIC Festival

«Aspettando il Fuji»: la nuova creazione di Roberto Zappalà inaugura la sesta edizione di Catania Contemporanea / FIC Festival Cresce l’attesa per la sesta edizione del Catania Contemporanea / FIC Festival, kermesse multidisciplinare affidata alla visionaria direzione artistica del coreografo e regista Roberto Zappalà, fondatore e anima di Scenario Pubblico. Dal 29 aprile all’11 maggio,…

Scenario Pubblico e CUT Centro Universitario Teatrale presentano «ScenarioDanza al CUT – La danza contemporanea tra sapere e immaginazione»

Scenario Pubblico e CUT Centro Universitario Teatrale presentano «ScenarioDanza al CUT – La danza contemporanea tra sapere e immaginazione» Scenario Pubblico, Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza, prosegue con la sua missione di valorizzazione del territorio e di promozione della danza contemporanea con una nuova iniziativa in collaborazione con l’Università di Catania /…

Freedom Kick, Eugenio Merino e Indecline. Il calcio come metafora della resistenza: una mostra a Palermo

Freedom Kick, Eugenio Merino e Indecline. Il calcio come metafora della resistenza: una mostra a Palermo Freedom Kick, di Eugenio Merino e Indecline (in mostra dal 22 febbraio al 22 marzo 2025, allo Spazio Rivoluzione a Palermo, a cura di Adalberto Abbate). Supporto sonoro Celso Piña e Rage Against The Machine Videoinstallazione di Eugenio Merino,…

«Donne in viaggio tra storie e nuove visioni». Incontro con Livia Turco a Catania

«Donne in viaggio tra storie e nuove visioni». Incontro con Livia Turco «Donne in viaggio tra storie e nuove visioni – Incontro con Livia Turco» è promosso dall’associazione Fare Stormo/Il Cerchio delle donne, dall’UDI Catania, dalla libreria Cavallotto, con il patrocinio del Comune di Catania. Appuntamento giovedì 6 marzo, alle 16.00 alla biblioteca Ursino Recupero.…

Catania riscopre Pacini.

Se i giovani catanesi riscoprono Giovanni Pacini, musicista, compositore meno conosciuto del conterraneo Vincenzo Bellini, malgrado la sua prolifica produzione di opere musicate, vuol dire che abbiamo motivo di sperare e di augurarci che la cultura possa ancora avere alti obiettivi e validi protagonisti. E’ quello che è successo in questi giorni a Catania dove…

Scenario Pubblico e CZD per Emergency: “Body teaches”

Giovedì 19 dicembre, alle 21:00, Scenario Pubblico ospita una serata dedicata ad Emergency: in scena gli 8 danzatori della compagniazappalàdanza2 in una nuova versione della creazione di Roberto Zappalà ‘body teaches’, già proposta in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini e che a giorni sarà proposta al KnJ Theatre di New York. Un racconto attraverso…

Ballando sulla fine della Storia: “Trilogia dell’Estasi” di Roberto Zappalà al Bellini di Catania

«Ma la cultura è ethos ordinante: e il disordine la indeterminazione ecc. stanno non come ideale ma come limite interno e come ironia di ogni progetto culturale di unificazione del mondo, limite e ironia che garantiscono la storia, cioè la inesauribilità della progettazione ordinatrice.» E. De Martino, «La fine del mondo» Ballando sulla fine della…

«Se viene la guerra non partirò soldato. Poesie contro» a Cosenza

«Se viene la guerra non partirò soldato. Poesie contro» a Cosenza Iniziativa contro la guerra (mondiale) a Cosenza. Nè il conflitto mediorientale e neppure quello tra Russia e Ucraina sono oggi gli unici in atto. In questo momento nel mondo si combattono ben cinquantasei guerre, il numero più alto dal 1945. Molti analisti pensano che…

Alla Dogana la quinta edizione del Catania Book Festival: fumetti, scienza, gialli, poesia e molto altro

Alla Dogana la quinta edizione del Catania Book Festival: fumetti, scienza, gialli, poesia e molto altro Saranno le storie della fisica a fumetti pensate per i più piccoli, i laboratori sul mito, un confronto sull’immigrazione, ma anche la presentazione dell’ Atlante delle guerre e dei conflitti a cura di Amnesty International con il portavoce Riccardo…

A Palermo torna l’attesissimo appuntamento con il Mercurio Festiva: “A different present”

A Palermo torna l’attesissimo appuntamento con il Mercurio Festiva: “A different present” Al via la VI edizione del MERCURIO FESTIVAL, il Festival internazionale dedicato alla creazione multidisciplinare contemporanea e alle performing arts, si terrà dal 21 settembre al  5 ottobre 2024 a Palermo, ai Cantieri Culturali alla Zisa – Ex officine Ducrot. Quindici giorni densi…