Il Camera Teatro Studio avvia il Progetto Brancati 2022-2024 con l’audiolibro “Gli anni perduti”
Sguardo lucido, onestà intellettuale, vigore nel ribaltamento espressionista della realtà. L’opera di Vitaliano Brancati è attraversata da una ricerca morale che alla contemporaneità può offrire strumenti critici e suggestioni anticonformiste per tenersi al riparo dall’appiattimento culturale. Sono alcune delle ragioni per riscoprirne l’opera e farla conoscere alle nuove generazioni, sottraendola all’oblio o alla paludata consacrazione…
“Una danza più in equilibrio”: al via il convegno promosso dalla Compagnia Zappalà Danza
Una danza più in equilibrio – visioni, idee e proposte per uno sviluppo organico della danza in Italia è il convegno promosso da Scenario Pubblico / Compagnia Zappalà Danza (Centro nazionale di Produzione della Danza) e curato da C.Re.S.Co – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea che si tiene a Catania l’11 e 12 giugno presso Scenario Pubblico.…
La Giornata Mondiale della Lingua Greca
Pubblichiamo con estremo piacere ed interesse l’intervento della Professoressa Adelaide Fongoni del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria a proposito della Giornata Mondiale della Lingua Greca che cade in questi giorni. L’idea dell’istituzione della Giornata Mondiale della Lingua Greca nasce nel 2014 su iniziativa del professor Jannis Korinthios, allora Presidente della Federazione delle Comunità…