Category

Festival

Il Liceo Classico «Mario Cutelli e Carmelo Salanitro» ospita eventi del Catania Off Fringe Festival 2024

Il Liceo Classico «Mario Cutelli e Carmelo Salanitro» ospita eventi del Catania Off Fringe Festival 2024 Il Liceo Classico «Mario Cutelli e Carmelo Salanitro» partecipa anche per il 2024 all’Off del Catania Off Fringe Festival, uno dei più importanti appuntamenti culturali della città, che si terrà dal 1° all’11 ottobre 2024, ospitando l’evento di apertura. Per…

Decima edizione del concorso internazionale di corti performativi Teatri Riflessi: il bando

Decima edizione del concorso internazionale di corti performativi Teatri Riflessi: il bando Dal 28 settembre 2024 è possibile inviare domanda di candidature per partecipare alla decima edizione del concorso internazionale di corti performativi di Teatri Riflessi, festival internazionale di danza e teatro contemporanei, che quest’anno titola conTatto.Il bando è rivolto ad artisti e compagnie italiane…

Alla Dogana la quinta edizione del Catania Book Festival: fumetti, scienza, gialli, poesia e molto altro

Alla Dogana la quinta edizione del Catania Book Festival: fumetti, scienza, gialli, poesia e molto altro Saranno le storie della fisica a fumetti pensate per i più piccoli, i laboratori sul mito, un confronto sull’immigrazione, ma anche la presentazione dell’ Atlante delle guerre e dei conflitti a cura di Amnesty International con il portavoce Riccardo…

A Palermo torna l’attesissimo appuntamento con il Mercurio Festiva: “A different present”

A Palermo torna l’attesissimo appuntamento con il Mercurio Festiva: “A different present” Al via la VI edizione del MERCURIO FESTIVAL, il Festival internazionale dedicato alla creazione multidisciplinare contemporanea e alle performing arts, si terrà dal 21 settembre al  5 ottobre 2024 a Palermo, ai Cantieri Culturali alla Zisa – Ex officine Ducrot. Quindici giorni densi…

“Dialoghi d’Autore nell’Era dell’Intelligenza Artificiale» al Mechané Festival di Belpasso

“Dialoghi d’Autore nell’Era dell’Intelligenza Artificiale» al Mechané Festival di Belpasso Ritorna a grande richiesta lo spettacolo teatrale “Dialoghi d’Autore nell’Era dell’Intelligenza Artificiale”, una commedia in tre atti di Katya Maugeri con la regia di Antonino Girgenti, presentato durante la prima edizione del Festival Letterario “Parola per Parola”, spettacolo realizzato con i ragazzi del Liceo F.…

“Orizzonti Verticali”: teatro, danza, musica, incontri, performance, installazioni all’ombra delle Torri di San Gimignano

“Orizzonti Verticali”: teatro, danza, musica, incontri, performance, installazioni all’ombra delle Torri di San Gimignano L’edizione 2024 di «Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere» si snoda dal 31 luglio al 3 agosto nelle splendide location di San Gimignano (Siena), una delle mete più iconiche della Toscana, eletta Patrimonio dell’Unesco nel 1990. Il festival inanella appuntamenti…

Teatri Riflessi 9 e le sue Visioni Contemporanee

Teatri Riflessi 9 e le sue Visioni Contemporanee «Posso scegliere uno spazio vuoto qualsiasi e decidere che è un palcoscenico spoglio. Un uomo lo attraversa e un altro lo osserva: è sufficiente a dare inizio a un’azione teatrale. Ma parlando di teatro non è questo che intendiamo. Sipari Rossi, riflettori, versi sciolti, risate, buio si…

«Rebound!» A Motta il jazz elettrico degli «Electric Mood» di Cristofaro, Burgio e Tringali

«Rebound!» A Motta il jazz elettrico degli «Electric Mood» di Cristofaro, Burgio e Tringali Venerdì 28 giugno seconda giornata di seminari, laboratori e concerti del festival “Rebound!” dedicato a tutti gli aspetti delle percussioni contemporanee che si svolge fino al 5 luglio, tra Motta Sant’Anastasia e Catania. Il festival – ideato, coordinato e diretto dal…

Mario Cresci alla Galleria Susanna Occhipinti di Ragusa

Mario Cresci alla Galleria Susanna Occhipinti di Ragusa Venerdì 21 giugno dalle ore 19 il fotografo Mario Cresci, uno degli autori più significativi nel panorama italiano della fotografia contemporanea, sarà a Ragusa presso la Galleria Susanna Occhipinti. L’occasione, aperta al pubblico, è speciale perché si parlerà del progetto di Residenza d’Artista – in corso a…

A Catania per «Chiostri e Cortili», «Vivaldi vs Piazzolla» con due tra i massimi virtuosi degli strumenti protagonisti

A Catania per «Chiostri e Cortili», «Vivaldi vs Piazzolla» con due tra i massimi virtuosi degli strumenti protagonisti Entra nel vivo della programmazione Chiostri e Cortili, la rassegna estiva organizzata dalla Camerata Polifonica Siciliana presieduta dal musicologo Aldo Mattina e diretta artisticamente dal M° Giovanni Ferrauto. Anche per questa edizione la Camerata Polifonica Siciliana ha…