«Looking form my shores» di Ruggero Ruggieri alla Fototeca Siracusana
«Looking form my shores» di Ruggero Ruggieri alla Fototeca Siracusana La prima mostra si terrà ad aprile (dal 12 inaugurazione h. 18.30 al 27) ed è un personale esercizio fotografico in cui l’autore, Ruggero Ruggieri, ci conduce nelle sue visioni alla ricerca di una propria identità attraverso la sperimentazione di un sofisticato linguaggio fotografico sull’onda…
Freedom Kick, Eugenio Merino e Indecline. Il calcio come metafora della resistenza: una mostra a Palermo
Freedom Kick, Eugenio Merino e Indecline. Il calcio come metafora della resistenza: una mostra a Palermo Freedom Kick, di Eugenio Merino e Indecline (in mostra dal 22 febbraio al 22 marzo 2025, allo Spazio Rivoluzione a Palermo, a cura di Adalberto Abbate). Supporto sonoro Celso Piña e Rage Against The Machine Videoinstallazione di Eugenio Merino,…
«Solo che amore ti colpisca.» Appunti dall’isola plurale tra poesia e fotografia
«Solo che amore ti colpisca.» Appunti dall’isola plurale tra poesia e fotografia Ideata e curata da Helga Marsala per Riso. Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, l’esposizione è stata inaugurata il 27 giugno 2024 presso tre saloni del Real Albergo delle Povere, a Palermo e si è conclusa il 13 settembre 2024. Il titolo della…
«Storie di Sud» mostra e libro fotografico di Roberto Strano alla Galleria Civica d’Arte Pippo Giuffrida di Misterbianco
«Storie di Sud» mostra e libro fotografico di Roberto Strano alla Galleria Civica d’Arte Pippo Giuffrida di Misterbianco «Storie di Sud» (Punto Stampe Edizioni) – è la mostra fotografica (con l’omonimo volume) che Roberto Strano inaugura il 5 ottobre, alle ore 18,30, presso la Galleria Civica d’Arte Pippo Giuffrida, in piazza Mazzini a Misterbianco (CT),…
«Io e te»: personale di Alfredo Rapetti Mogol a Palazzolo Acreide
«Io e te»: personale di Alfredo Rapetti Mogol a Palazzolo Acreide Quest’anno San Sebastiano Contemporary / Casa Bramante ospiterà, per il quarto anno consecutivo, un personaggio importante, in concomitanza con la festa di San Sebastiano che si tiene il 10 agosto. Se per tre anni consecutivi, dal 2021, l’artista Davide Bramante ha creato connessioni con…
«MIE»: personale di Giovanna Brogna Sonnino a Ragusa
«MIE»: personale di Giovanna Brogna Sonnino a Ragusa La fotografia e l’arte contemporanea tornano protagoniste alla Galleria d’Arte Susanna Occhipinti di Ragusa che presenta la personale di Giovanna Brogna Sonnino, “MIE”. Dedicata dall’artista alla fotografa palestinese Karimeh Abbud, nota con lo pseudonimo di Lady Photographer, la mostra, dal 25 maggio al 30 giugno 2024, presenta…
CATANIA CONTEMPORANEA /FIC Festival 2024 firmato da Scenario Pubblico
CATANIA CONTEMPORANEA /FIC Festival 2024 alla quinta edizione Il Catania Contemporanea/FIC Festival, promosso da Scenario Pubblico, giunge alla 5ª edizione con un ricco programma presentato significativamente in occasione della Giornata Internazionale della Danza che cade il 29 aprile. Data emblematica per annunciare la rassegna curata dalla visionaria direzione artistica di Roberto Zappalà che, in 10…
«Hana no kumo»: Francesca Nobile in mostra alla Galleria Carta Bianca di Catania
«Hana no kumo»: Francesca Nobile in mostra alla Galleria Carta Bianca di Catania Sarà inaugurata galleria sabato 23 marzo alle ore 18,30 negli spazi espositivi della galleria Carta Bianca in via Francesco Riso, 72/b a Catania la personale di Francesca Nobile dal titolo «Hana no kumo». Curata da Francesco Rovella, la mostra offre una prospettiva…
Cinquant’anni dopo: Tolkien tra letteratura e mistificazione
Cinquant’anni dopo: Tolkien tra letteratura e mistificazione «Egli non cerca la mediazione fra bene e male, ma soltanto la vittoria sul male. I suoi draghi non sono da assimilare, da sentire in qualche modo fratelli, ma da annientare.» Elémire Zolla, Introduzione al Signore degli Anelli Quel che vi vorrei segnalare non ha alcuna pretesa di…
“Can you smile for me? L’infanzia sperduta”. La mostra al MAXXI di Giammarco Sicuro
Oltre che con le parole e la grande sensibilità che da sempre lo contraddistinguono, Giammarco Sicuro, inviato speciale della Rai, racconta con i suoi scatti fotografici le condizioni dell’infanzia nei luoghi più difficili e problematici del mondo. Apre infatti il 23 febbraio al Maxxi di Roma, Can you smile for me? L’infanzia sperduta, una mostra…