Category

Musica

Tra luglio e agosto 2025 il “Segesta Teatro Festival”

Tra luglio e agosto 2025 il “Segesta Teatro Festival” Dal 25 luglio al 24 agosto 2025 torna il Segesta Teatro Festival, giunto alla IV edizione, con la direzione artistica di Claudio Collovà, in programma nello straordinario scenario storico-naturale del Parco archeologico di Segesta, diretto da Luigi Biondo. Il Festival, riconosciuto dalla Regione Siciliana tra le…

«Patapain#3» : contagio creativo tra musica e corpi

«Patapain#3» : contagio creativo tra musica e corpi Contaminazione, visionarietà, eclettismo. In una parola: «Patapain#3», ovvero lo spettacolo clou della sesta edizione del «FIC Festival – Catania Contemporanea», promosso da Scenario Pubblico e che al Teatro «Bellini» ha visto quaranta giovani artisti – danzatori del programma MoDem PRO – insieme all’Ensemble del Conservatorio «V. Bellini»…

6° FIC Festival: il 9 maggio al Teatro Massimo Bellini la prima assoluta di Patapain#3

6° FIC Festival: il 9 maggio al Teatro Massimo Bellini la prima assoluta di Patapain#3 Continua con grande successo il 6° FIC Festival – Catania Contemporanea, promosso da Scenario Pubblico, Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura, e curato dalla visionaria direzione artistica di Roberto Zappalà, che punta sulla…

L’antica Grecia rivive a Catania nel musical «La Città delle Amazzoni»

L’antica Grecia rivive a Catania nel musical «La Città delle Amazzoni» Il debutto in prima nazionale l’8 maggio al teatro Ambasciatori di Catania, con repliche venerdì 9 e sabato 10, alle ore 21.00 e domenica 11, alle ore 18.00. Una nuova imponente messa in scena della compagnia definita la piccola Broadway sotto il vulcano, capitanata…

DIONISIACA, al Teatro Sangiorgi di Catania

Catania è stata, in questi giorni, protagonista di un importante evento culturale, sul piano musicale: il debutto, in prima assoluta, della Cantata scenica Dionisiaca, composta, su libretto di Paolo Cipolla, dai Maestri Giovanni Ferrauto e Antonio D’Antò. ​Il concerto, presentato il 22 marzo al Teatro Sangiorgi, in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini e l’Università…

Catania riscopre Pacini.

Se i giovani catanesi riscoprono Giovanni Pacini, musicista, compositore meno conosciuto del conterraneo Vincenzo Bellini, malgrado la sua prolifica produzione di opere musicate, vuol dire che abbiamo motivo di sperare e di augurarci che la cultura possa ancora avere alti obiettivi e validi protagonisti. E’ quello che è successo in questi giorni a Catania dove…

Catania riscopre Pacini: Prima settimana paciniana

Catania riscopre Pacini: Prima settimana paciniana Catania si prepara ad accendere i riflettori su una delle figure più affascinanti e ingiustamente dimenticate della storia dell’opera: Giovanni Pacini. Con la “1ª Settimana Paciniana” per celebrarne il 229° anniversario della nascita. Ideata dall’Associazione Catania per il Bellini, con il supporto del Rotary Club Catania-Est, del Rotaract Club…

Mario Incudine al Teatro Brancati con «Parlami d’amuri. Na storia antica» di Costanza Diquattro

Mario Incudine al Teatro Brancati con «Parlami d’amuri. Na storia antica» di Costanza Diquattro Dal 14 gennaio, al Teatro Brancati di Catania Mario Incudine, accompagnato da Antonio Vasta, porta in scena uno spaccato di storia italiana. Scritto da Costanza Diquattro diretto da Pino Strabioli. L’Italia canticchiò vent’anni Giovinezza ma all’alba del ‘45 tuonò convinta Bella ciao. Lo spettacolo Parlami…

A Scenario Pubblico la stagione «HI!» della Compagnia Zappalà Danza

A Scenario Pubblico la stagione «HI!» della Compagnia Zappalà Danza “HI!”: è un’esclamazione concentrata in monosillabo a dare il titolo al cartellone 2024-25 di “ScenarioDanza”, firmato dal coreografo e regista Roberto Zappalà. Due sole lettere che formano una sigla dai contenuti profondi e universali. La scelta conferma l’attitudine a privilegiare l’analisi del presente, che da…

“Cunti e canti del vecchio borgo” a Librino per «Palcoscenico Catania»

“Cunti e canti del vecchio borgo” a Librino per «Palcoscenico Catania». Catania – Nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, sabato 28 settembre, alle ore 20.30, nella Parrocchia Nostra Signora SS. Sacramento, a Librino, l’associazione culturale Terre forti di Alfio Guzzetta, proporrà…