DON GIOVANNI di Mozart al Teatro Massimo Bellini di Catania
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart, Dramma giocoso in due atti, su libretto di Lorenzo Da Ponte. Direttore Beatrice Venezi. Regia Davide Garattini Raimondi. Scene Ezio Frigerio, costumi Franca Squarciapino Maestro del Cembalo Francesco Massimi, Maestro del Coro Luigi Petrozziello Allestimento del Teatro nazionale georgiano di Tbilisi e della Maestranza di Siviglia. Don Giovanni Markus Werba, Donna Anna Desirée Rancatore, Don Ottavio Valerio Borgioni, Il…
Catania riscopre Pacini: Prima settimana paciniana
Catania riscopre Pacini: Prima settimana paciniana Catania si prepara ad accendere i riflettori su una delle figure più affascinanti e ingiustamente dimenticate della storia dell’opera: Giovanni Pacini. Con la “1ª Settimana Paciniana” per celebrarne il 229° anniversario della nascita. Ideata dall’Associazione Catania per il Bellini, con il supporto del Rotary Club Catania-Est, del Rotaract Club…
Norma di Vincenzo Bellini al Teatro Massimo Bellini di Catania
Direttore d’orchestra Maestro Leonardo Sini, regia di Hugo De Ana, allestimento del Sofia Opera and Ballet House. Nel cast vocale alcuni protagonisti d’eccezione: Irina Lungu, Antonio Poli, Elisa Balbo, Carlo Lepore, Anna Malavasi. Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini di Catania. Il 18 gennaio scorso ha preso il via la stagione di lirica e…
LA GIOCONDA, di Amilcare Ponchielli. Al Teatro Massimo Bellini di Catania
Regia, scene di Francesco Esposito, costumi di Giovanna Adelaide Giorgianni, design luci di Antonio Alario. Corpo di ballo AltraDanza, con la coreografia di Domenico Iannone. Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini (diretto da Luigi Petrozziello). Coro Voci Bianche “InCanto”, diretto da Alessandra Lussi. Direttore d’orchestra Fabrizio Maria Carminati. Soprano Anna Pirozzi (Gioconda), tenore Ivan…
Rigoletto al Teatro massimo Bellini di Catania
RIGOLETTO SECONDO RIGOLETTO Al penultimo spettacolo della stagione lirica 23/24, il Teatro Massimo Bellini di Catania, nel mese di ottobre, ha continuato a mantenere la promessa di portare in scena e regalare al pubblico catanese -ma anche ai numerosi turisti che visitano a ammirano il gioiello dell’architetto Sada- un’edizione di grande bellezza e potenza nella…
Presentazione del cartellone Teatro Massimo Bellini di Catania, stagione 24/25
La libertà di scegliere la bellezza All’insegna di questo slogan, coniato dal sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano, si è tenuta mercoledì 4 settembre scorso, la conferenza stampa di presentazione del cartellone di lirica, balletti, concerti e recital, della stagione 24/25 del teatro Massimo Bellini di Catania. In presenza del sindaco di Catania e presidente dell’Ente…
Alla Sala Magma la Giornata Mondiale della Poesia
E’ in programma giovedì 21 marzo alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, dalle ore 18.00 alle 20,00, la “Giornata Mondiale della Poesia” indetta dall’Unesco, organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra e dalla “Bottega della Poesia – Leggiautori”, in collaborazione con l’associazione Terre forti. Il tradizionale appuntamento, giunto…
La lupa/ Berretto a sonagli, al Teatro Massimo Bellini di Catania, dittico tratto dai testi di Giovanni Verga e di Luigi Pirandello
La Lupa: i mezzosoprano Nino Surguladze e Laura Verrecchiain Mara: i soprano Irina Lungu e Valentina Bilancione Nanni Lasca: i tenori Sergio Escobar e Rosario La Spina. Gloria: il soprano Giuliana Distefano, Lia: il mezzosoprano Mariam Baratashvili Maresciallo di P.S.: Vittorio Vitelli, Pino: il tenore Pietro Picone, Nicola: il baritono Marco Puggioni, Salvatore: il baritono Enrico Marrucci. Ciampa: il baritono Alberto Gazale. Beatrice Fiorica: i…
TURANDOT, il “disgelo della principessa” nell’edizione del Teatro Massimo Bellini di Catania.
Per celebrare il centenario della morte del musicista toscano Giacomo Puccini, il Teatro Massimo Bellini di Catania, nell’inaugurazione della nuova stagione 2024 ha scelto l’ultima opera di Puccini, la Turandot rimasta incompiuta nel 1924 per causa di quel tumore alla gola che aveva colpito l’artista e che non perdonò. Bisogna riconoscere al Teatro Massimo, nella…
LA TRAVIATA al Teatro Massimo Bellini di Catania
Al Teatro Massimo Bellini di Catania è approdata, dal 1 al 9 dicembre, in conclusione della stagione 22/23, la “Traviata degli specchi”, il sontuoso allestimento con la regia di Henning Brockhaus e la scenografia di Josef Svoboda, appunto tutta basata su un gioco di specchi. L’allestimento fu messo in scena per la prima volta per lo Sferisterio di…