Giorgio Ieranò al Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico di Licodia Eubea
Docente universitario ma anche impareggiabile narratore dell’Antico, Ieranò presenterà «Atene – Il racconto di una città.» Il libro vuole raccontare la Grecia oltre l’immagine da cartolina, narrando l’avventura millenaria di una città trasfigurata in un mondo ideale, come luogo dello spirito, culla di democrazia, filosofia e teatro. Altro momento di rilievo sarà la proiezione del…
A Licodia Eubea il XIII Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico
È ormai tutto pronto per la nuova edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico, che si svolgerà a Licodia Eubea, e che trasformerà, per il tredicesimo anno, il piccolo centro ibleo nel cuore internazionale del documentarismo archeologico e non solo, trasformandolo in un luogo di confronto linguistico, creativo e culturale. Il tema della…
“Perché la lepre vince sempre.” The Hunt
Passato in secondo piano a causa del Covid, finalmente è disponibile per un pubblico più vasto grazie a Netflix The Hunt, film di Craig Zobel del 2020. Sarà pure un B movie che riprende stilemi e contenuti di tanto cinema precedente, ma sia per l’efficace regia di Zobel che soprattutto per la bravura degli sceneggiatori…
Catania si infetta: al via FIC Festival Focolaio di Infezione Creativa della Compagnia Zappalà Danza
Un contagioso, inesauribile vivaio di eventi, una fucina di idee e progetti caratterizzano – senza soluzione di continuità – l’intensa attività di Scenario Pubblico / Compagnia Zappalà Danza, che lo scorso anno ha ottenuto dal MiC il prestigioso riconoscimento di Centro di Rilevante Interesse Nazionale. Dopo la straordinaria stagione che ha visto tornare numeroso…
Moretti il visionario: “Il sol dell’avvenire”
Morettiano? No, ipermorettiano. Il Sol dell’Avvenire, nuovo film di Nanni Moretti, nelle sale italiane dal 20 aprile, è la summa di tutto il suo cinema ed è senza dubbio l’opera di un Moretti in stato di grazia. Nanni è stato generoso come non mai, regalando al proprio pubblico una nuova incarnazione cinematografica di sé, il…
Carmilla: Contro la colonizzazione dell’immaginario
Ha da poco compiuto duecentocinquantanni e non li dimostra. La sensuale vampira, nata nel 1872 dalla fantasia di Joseph S. Le Fanu ha profondamente influenzato la narrativa fantastica. Seducente creatura sospesa tra la vita e la morte, la contessa stiriana è ben diversa dall’omologo e successivo Dracula. Come questo ama le tenebre, lei non teme…
Prigioni o soglie: «Il signore delle formiche» di Gianni Amelio
“Io penso di aver dato il massimo con questo film, lo amo profondamente. Braibanti si è innamorato e anche io mi sono innamorato, non sono andato in galera come Aldo ma sono chiuso in un carcere tutto mio” Gianni Amelio Un cancello aperto senza inferriate ai lati, senza cinte murarie ma circondato da erba alta…
Metamorfosi mancate e metamorfosi possibili: “Sole” di Carlo Sironi
C’era una volta una bambina con due mamme. No, forse non sarebbe questo l’incipit della storia raccontata da Carlo Sironi, in cui il lieto fine non è per tutti. Sarebbe meglio iniziare così: c’era una volta una bambina la cui giovane mamma l’aveva tenuta in grembo per nove mesi per poi cederla, in cambio di…
La gola di Medea: «I sette vizi capitali» un film di Giovanni Maria Currò
di Francesco Nicolosi Fazio Nella incantevole cornice del sagrato della millenaria Badia SS. Pietro e Paolo di Itala (Messina), all’interno della manifestazione “Corto di sera”, è stato proiettato il primo episodio del film ideato da Giovanni Maria Currò – «I sette vizi capitali» – un progetto a lungo termine, incentrato sugli odierni sette vizi capitali,…
“Wawe award 2022”: Giffoni Film festival premia Mario Caruso
Per la 52esima edizione di Giffoni Film Festival, il festival che da più di mezzo secolo riunisce ragazzi e ragazze da tutto il mondo a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno il tema di quest’anno era “Invisibili”. Un tema che ha accompagnato proiezioni, incontri ed eventi speciali nel corso dei dieci giorni della kermesse…