Far vivere i paesi: “Inside the stone. Leggere l’antico”. La giornata Mondiale del Latino in Calabria
Quando arrivi in un paese devi sederti da qualche parte e stare zitto. Nessuna foga di parlare. Aspettare che il silenzio ti porti qualche dono. Se hai fretta, in un paese non avrai fortuna. Franco Arminio, «La cura dello sguardo», 2020 Torniamo a (far) rivivere le piccole comunità, dove l’Italia è nata e cresciuta. L’architetto…
La dolente cantata dialettale di Nino Romeo: “Post mortem”. Alla sala “De Martino” di Catania
La riproposizione di uno spettacolo che ha debuttato poco meno di quindici anni fa sui legni dello storico Camera Teatro Studio del Gruppo Iarba (e più recentemente su quelli del Teatro del Canovaccio) potrebbe nel migliore dei casi apparire una leziosità. Invece lo accogliamo – nella Sala «Giuseppe Di Martino» di Fabbricateatro – col plauso…
POST MORTEM
“Ciauru i figghia” Dopo più di dieci anni, torna a Catania, presso FabbricaTeatro, la folgorante ascesa sociale e la rovinosa parabola di un ‘uomo senza qualità’, Delfo Torrisi, raccontata dalla sulfurea ironia di un drammaturgo di razza come Nino Romeo, che ne è anche interprete, diretto da un maestro dell’avanguardia storica, il regista Pippo Di…
Vetrano e Randisi incontrano Theodoros Terzopulos sulla scena di Beckett: “Aspettando Godot” al Bellini di Napoli
Un sepolcro: questa è la prima immagine che si manifesta nella mente degli spettatori. Le scene costruite nel Laboratorio di Scenotecnica di ERT e la regia del greco Terzopoulos creano la magia della messinscena del testo di Beckett, Aspettando Godot, manifesto del Teatro dell’Assurdo, contenitore e scrigno di tematiche ancora oggi attuali.Testo profetico sull’umanità, sul…
Alla “Sala Giuseppe Di Martino” ritorna “Post mortem” di e con Nino Romeo. Dal 7 marzo
Delfo Torrisi davanti ad un grande tavolo: e davanti a lui, bottiglie di grappa e acqueviti; e bicchieri di foggia diversa per accogliere i superalcolici che egli beve incessantemente. Rievoca la sua ultima giornata prima della catastrofe; e il suo ricordo narrato è racchiuso tra l’ascesa e la conseguente discesa dei gradini di una grande…
IL BAGNO DELL’OBLIO
di Joël Contival. Con Stefania Micale e Marcello Montalto, regia di Marco Longo, produzione Theatre Degart, elementi scenici di Arkè. In scena al Teatro del Canovaccio 10/11/12 febbraio, per la Rassegna Presenze. In quanti modi si può raccontare il dramma di una violenza domestica in cui un marito, costantemente ubriaco, riduce la moglie a…
MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE
al Piccolo Teatro della Città di Catania, dall’8 al 12 febbraio, regia Nicola Alberto Orofino | con Miko Magistro, Debora Bernardi, Luca Fiorino, Giovanni Arezzo, Francesco Bernava, Santo Santonocito, Gianmarco Arcadipane, Daniele Bruno, Alice Sgroi, Lucia Portale| scene e costumi Vincenzo la Mendola | assistenti Gabriella Caltabiano, Carmela Silvia Sanfilippo, | traduzione Masolino D’Amico |…
CYRANO DE BERGERAC di E. Rostand
Adattamento e regia di Arturo Cirillo cast – Arturo Cirillo, Valentina Picello, Giacomo Vigentini, Rosario Giglio, Giulia Trippetta , Francesco Petruzzelli, in diversi ruoli. scene Dario Gessati, costumi Gianluca Falaschi, luci Paolo Manti musica originale e rielaborazioni Federico Odling produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, ERT Teatro Nazionale Al Teatro Stabile di Catania è…
CHARLIE
Scritto e diretto da Sebastiano Mancuso, con Elmo Ler, Loriana Rosto, Lina Giuffrida, produzione Absinthe Teatro, presso Spazio Bis, Associazione Buio in sala. Cosa succede nella mente e nell’anima di una madre che perde un figlio ancora bambino? Cosa succede ad una ragazza che ha visto morire accanto a sé il fratello in un…
COME TU MI VUOI
di Luigi Pirandello, regia di Luca De Fusco adattamento Gianni Garrera e Luca De Fusco, scene e costumi Marta Crisolini Malatesta, luci Gigi Saccomandi, musica Ran Bagno, movimenti coreografici Noa e Rina Wertheim, proiezioni Alessandro Papa Personaggi e interpreti L’ignota Lucia Lavia Salter Francesco Biscione Mop/demente Alessandra Pacifico Boffi Paride Cicirello un giovane/dottore Nicola Costa un giovane/ Masperi Alessandro Balletta Zia Lena Alessandra Costanzo Zio Salesio Bruno Torrisi Bruno Pieri Pierluigi Corallo Ines Isabella Giacobbe…