UN ESERCITO DI PADRI PER UNA FIGLIA INNAMORATA La fille du régiment di Gaetano Donizetti,
In programma dal 20 al 28 ottobre 2023, Al Teatro Massimo Bellini La fille du régiment di Donizetti, nello storico allestimento di Franco Zeffirelli, con partitura originale e testo in francese. Sul podio Giuliano Carella; la regia è ripresa da Marco Gandini. Tenore John Osborn, soprano Jessica Nuccio e il performer Enrico Tomasini. In…
I Puritani al Bellini International Contest di Catania
“Scolpisci nella tua mente a lettere adamantine: il dramma per musica deve fare piangere, inorridire, morire cantando”. Con queste parole, dopo aver litigato col librettista storico Felice Romani, Vinvenzo Bellini cercava di istruire il suo nuovo collaboratore, il conte Carlo Pepoli, esule a Parigi perché rivoluzionario, sulla scrittura della vicenda dei Puritani, quella che sarà…
ADRIANA LECOUVREUR, al Teatro Massimo Bellini di Catania
Maurizio, Conte di Sassonia Marco Berti, Angelo Villari La principessa di Bouillon Anastasia Boldyreva, Sofya Petrovic Adriana Lecouvreur della Comédie Rebeka Lokar, Alessandra Di Giorgio Michonnet Devid Cecconi, Italo Proferisce Principe di Bouillon Gianfranco Montresor L’abate di Chazeuil Blagoj Nacoski QuinaultAngelo Nardinocchi Poisson Marco Puggioni Dangeville Tonia Langella Jouvenot Elena Borin Orchestra, Coro e Tecnici del Teatro Massimo Bellini Direttore Fabrizio Maria Carminati…
Le Nozze di Figaro, di W.A.Mozart. al Bellini di Catania
Opera buffa in quattro atti su libretto di Lorenzo Da Ponte, Musica di Wolfgang Amadeus Mozart dal 25 febbraio al 5 marzo ll Conte di Almaviva, grande di Spagna Luca Bruno, Clemente Antonio Daliotti La Contessa di Almaviva Desirée Rancatore, Elisa Verzier Susanna, cameriera della Contessa Cristin Arsenova, Elisa Balbo Figaro, cameriere del Conte Gabriele Sagona, Christian Federici Cherubino, paggio…
BOHEME. Al Teatro Massimo Bellini di Catania
𝑳𝒂 B𝒐𝒉𝒆̀𝒎𝒆, musica di Gaicomo Puccini, su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. Allestimento del Teatro Massimo di Palermo. Orchestra, coro e tecnici del Teatro Massimo Bellini, in scena dal 26 novembre fino al 4 dicembre. Direttore Fabrizio Maria Carminati, regia Mario Pontiggia. Interpreti: Valeria Sepe, Jessica Nuccio, Giorgio Berrugi , Vincenzo Taormina, Italo Proferisce, George Andguladze, Riccardo Palazzo,…
“Tosca” di Giacomo Puccini al Teatro Massimo Bellini di Catania
Catania ha appena finito di omaggiare il suo “Cigno” con ben due festival dedicati a Vincenzo Bellini e organizzati dal Teatro Massimo che, in questi giorni di ottobre, offre al suo pubblico l’ultimo allestimento di recupero della stagione 2020/21, Tosca di Giacomo Puccini, in scena fino al 3 novembre. Giacomo Puccini impiegò quattro anni per…
La Tosca al Teatro Greco di Siracusa
Giacomo Puccini impiegò quattro anni per musicare La Tosca dopo aver completato Boheme; opera questa che risultò molto differente dalla precedente. Il libretto, di Illica e Giacosa, era basato su un recente dramma del francese Victorien Sardou. Ambientato a Roma durante le guerre napoleoniche, esattamente nel 1800, era un racconto di passione, ricatto e omicidio.…
“L’elisir d’amore” al Bellini di Catania: i palpiti d’amore sotto il Mongibello
Al Teatro Massimo Bellini di Catania, dal 10 al 17 maggio, in scena L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti, come penultima opera del recupero della stagione 20/21. L’elisir d’amore è un dramma giocoso, scritto da Felice Romani, che si ispirò a Le Philtre di Eugene Scribe, e rappresentato per la prima volta a Milano nel 1832.…
Tra simbolo e sogno: “Cavalleria rusticana” e “Pagliacci” al Bellini di Catania
Dal 3 al 12 del mese di marzo, al Bellini di Catania le rappresentazioni di un classico sempre molto amato dal pubblico: il dittico Cavalleria Rusticana e Pagliacci, con la regia, coreografia e scenografia di Lino Privitera, orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini, diretti da Antonio Pirolli e Luigi Petrozziello. Due atti unici, rappresentati…