Dentro l’anima di Pavese: “Vita, colline, libri”: un saggio (Priuli & Verlucca)
E quanti ne generò di lettori, quella morte! E quante edizioni, ricerche, viaggi nelle Langhe, il “pavesianesimo” (Piemonte con lenti americane, Melville, Faulkner, gruppo di amici legati attorno al nome, dramma sessuale dell’impotenza, della frigidità virile […] – marxismo incerto, critico, deluso, – ultima stagione del paesaggio urbano e agricolo sull’orlo dello sparire come centro…
“Il Barbiere di Siviglia”, di Gioachino Rossini, al Teatro Massimo Bellini di Catania
“Dal ridere sto per crepar” Il Teatro Massimo Bellini di Catania ha avviato il recupero della stagione lirica, interrotta a febbraio 2020, nel rispetto delle regole e con «l’ottimismo di Figaro», portando in scena il capolavoro di Rossini, dal 26 novembre al 3 dicembre, per proseguire, poi, con altri 5 titoli fino al novembre 2022.…