Una voce slovena tra gli ulivi: la poesia del triestino Boris Pangerc
Una voce slovena tra gli ulivi: la poesia del triestino Boris Pangerc. “Il Mediterraneo non è solo geografia. I suo confini non sono definiti né nello spazio né nel tempo. Non sappiamo come fare a determinarli e in che modo: sono irriducibili alla sovranità o alla storia, non sono né statali né nazionali.” (Predrag Matvejević,…
Il Borges d’annata: “Una entrevista a Borges. An interwiew with Borges” di Fabian Spagnoli per Damocle edizioni
Fabian Spagnoli, «Una entrevista a Borges. An interwiew with Borges», introduzione di Carlo Alberto Peruzzi, Damocle Edizioni, Venezia, 2023, euro 30,00 Un altro piccolo cameo si aggiunge alle pubblicazione della Damocle dell’infaticabile Pierpaolo Pregnolato. E’ infatti uscita «Una entrevista a Borges» di Fabian Spagnoli nella doppia versione spagnolo-inglese con la consueta scrupolosa curatela di Carlo…
A cento anni dalla nascita di Franco Costabile: Poesia e questione meridionale. Due giorni a Cosenza
A cento anni dalla nascita di Franco Costabile: Poesia e questione meridionale. Due giorni a Cosenza Con questo cuore troppo cantastorie dicevi ponendo una rosa nel bicchiere e la rosa s’è spenta poco a poco come il tuo cuore, si è spenta per cantare una storia tragica per sempre. (Giuseppe Ungaretti) “Poesia e questione meridionale”…
«Poesia a Teatro». Un nuovo ciclo di appuntamenti del Teatro Stabile di Catania dedicati alla poesia
«Poesia a Teatro». Un nuovo ciclo di appuntamenti del Teatro Stabile di Catania dedicati alla poesia. Sarà proprio la Giornata Mondiale della Poesia giovedì 21 marzo a inaugurare «Poesia a Teatro» gli incontri con la poesia che ha saputo coinvolgere lettori e spettatori attraverso tempi e luoghi. Selezione testi e coordinamento Massimo Bacigalupo. Ingresso €…
A Catania “Il sogno del sognare”: i poeti arrivano a Librino
Il mecenate Antonio Presti: Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. «Non c’è futuro senza sogno del futuro»: da questa visione nasce il suo nuovo progetto che il 18, il 19 ed il 20 marzo ospiterà a Librino (Catania) alcuni poeti di fama nazionale, per un incontro con i cittadini…
«Edipo in fuga». Emilio Nigro e la poesia come disvelamento di verità.
«Edipo in fuga». Emilio Nigro e la poesia come disvelamento di verità. Fare poesia risponde all’urgenza del poeta di dire con voce nuova quello che non trova modo di essere comunicato attraverso le convenzioni linguistiche tipiche del quotidiano. E allora il verso è un linguaggio libero e fuori dagli schemi, frutto di suggestioni, impressioni, sentimenti.…
Per raggiungere il padre tra versi e prose: “Ora ti parlo (colloqui con il padre) di Ros Lo Conte e Luigi M. Bruno
«Festina lente. Mio padre, maestro di scuola, me lo ripeteva spesso da piccolo. Ma io non sono riuscito mai a realizzare quello che dopo ho imparato essere un ossimoro. Ancora adesso corro: ma non so bene dove e per quale motivo». Tra i tanti pensieri e nelle trame dei versi che Ros Lo Conte dedica…
Far vivere i paesi: “Inside the stone. Leggere l’antico”. La giornata Mondiale del Latino in Calabria
Quando arrivi in un paese devi sederti da qualche parte e stare zitto. Nessuna foga di parlare. Aspettare che il silenzio ti porti qualche dono. Se hai fretta, in un paese non avrai fortuna. Franco Arminio, «La cura dello sguardo», 2020 Torniamo a (far) rivivere le piccole comunità, dove l’Italia è nata e cresciuta. L’architetto…
X edizione del Premio di Poesia edita “Paolo Prestigiacomo”: ad agosto nel borgo madonita di San Mauro Castelverde. Ecco il bando.
IN SICILIA, AD AGOSTO, LA X EDIZIONE PREMIO DI POESIA EDITA PAOLO PRESTIGIACOMO, con il sostegno del PNRR, componente M1C3 Turismo e Cultura 4.0., Intervento 2.1 «Attrattività dei Borghi storici» – Linea di Azione B. GIURIA: Gabriella Sica (presidente), Alberto Bertoni, Elisa Biagini, Andrea Cortellessa, Gilda Policastro. PARTECIPAZIONE: gratuita, con invio per email dell’opera in…
Marta Maddalon e il nostro Galles
Joy and sorrow hO dovuto cercare il tuo blu nello scHiudersi della coda del pavone; suoNi e parole porti nel fardello, vera Bellezza nelle colline del tuo paese senza Tempo, marzofiorite; nuova eRba ricopre le valli e immoto tU controlli che nubi e greggi di Musi, neri sprofondati nel verde, riempiono Pascoli e cielo; un…